Siracusa: colpo al clan Trigila, 13 arresti e sequestri Dal trasporto su gomma agli imballaggi ortofrutticoli

La polizia, con il comando provinciale dei carabinieri e il nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza, sta eseguendo, su delega della procura distrettuale antimafia di Catania, un’ordinanza di cautelare in carcere emessa dal gip nei confronti di 13 persone accusate di associazione mafiosa.

Apparterebbero al clan Trigila, che opera nei territori della zona sud-orientale della provincia di Siracusa. Secondo i magistrati il clan, avvalendosi della forza di intimidazione derivante dal vincolo associativo, ha «assicurato una posizione dominante nei comparti del trasporto su gomma di prodotti ortofrutticoli, della produzione di pedane e imballaggi e della produzione e commercio di prodotti caseari, influendo e alterando le regole della concorrenza».

Nell’operazione odierna, che nasce dalle indagini Robin Hood della squadra mobile e Neaton dei carabinieri sul clan Trigila, sono impegnati poliziotti della questura di Siracusa, del reparto prevenzione crimine e dei cinofili della polizia e militari dell’Arma dei carabinieri. I militari della finanza, invece, stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo nei confronti di uno degli indagati.

Aggiornamento del 4 giugno 2021
Il 31 maggio, il Tribunale del riesame di Catania ha disposto la revoca della custodia cautelare in carcere a Salvatore Porzio (classe 1985), disponendone l’immediata scarcerazione e riservando il deposito delle motivazioni nel termine di 45 giorni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]