Sicilia prima per inquinamento acque sotterranee Il 22 per cento delle falde è risultato contaminato

Ci sono primati che sarebbe meglio non detenere. Come quello della Sicilia relativo alla contaminazione delle acque sotterranee. Nell’isola il 22,3 per cento delle falde acquifere monitorate è risultato sopra i limiti e dunque con la più elevata frequenza di casi di non conformità. Colpa di un settore agricolo che utilizza ancora in maniera diffusa le sostanze chimiche nei campi, anche se indubbiamente meno rispetto al passato (lo dimostra la vendita dei fitosanitari, scesi dal 2001 del 13 per cento). 

Lo si è appreso nei giorni scorsi dopo la pubblicazione da parte dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale del Rapporto nazionale pesticidi per l’anno 2016, che contiene i dati relativi al 2013 e al 2014. Il documento è stato predisposto dall’Ispra sulla base delle informazioni trasmesse da Regioni e Province, che attraverso le Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente effettuano le indagini sul territorio e le analisi di laboratorio. I dati sono preoccupanti. A livello nazionale il monitoraggio dimostra una diffusione ampia della contaminazione. 

Pesticidi sono presenti nel 63,9 per cento dei punti di monitoraggio delle acque superficiali e nel 31,7 per cento di quelle sotterranee, più che nel passato. Fiumi, laghi e torrenti sono cioè fortemente inquinati dai fitosanitari (prodotti usati per la protezione e la conservazione delle piante) e dai biocidi (disinfettanti, preservanti, ecc). Altrettanto a rischio le acque del sottosuolo. Così è facile immaginare, come sottolinea la stessa Ispra, che i pesticidi contaminino gli alimenti che poi mangiamo. Numeri allarmanti, dicevamo. E in ogni caso incompleti. Perché se è pur vero che nel 2014, in particolare, le indagini hanno riguardato 3.747 punti di campionamento e 14.718 campioni con ben 365 sostanze ritrovate (nel 2012 erano 335), è altrettanto innegabile che «il monitoraggio dei pesticidi nelle acque è reso complesso dal grande numero di sostanze utilizzate e dall’estensione delle aree interessate. In Italia – scrive ancora l’Ispra – solo in agricoltura si utilizzano circa 130mila tonnellate all’anno di prodotti fitosanitari, che contengono circa 400 sostanze diverse. Per i biocidi non si hanno informazioni analoghe sulle quantità e manca un’adeguata conoscenza degli scenari d’uso e della distribuzione geografica delle sorgenti». 

Da aggiungere poi la disomogeneità dei controlli regionali. Tanto che la contaminazione da pesticidi risulta più diffusa nella pianura padano-veneta solo perché in quelle zone sono più frequenti i controlli. Per dire: addirittura Molise e Calabria non hanno inviato neanche un dato. La contaminazione è pertanto sottostimata in primo luogo per il fatto che in vaste aree del centro-sud il monitoraggio non è ancora adeguato. Per capire come possa avvenire ciò ci si può rifare all’esempio siciliano. «Il monitoraggio della Regione – si legge nel rapporto – riguarda essenzialmente la provincia di Ragusa, dove esiste una rete capillare e le analisi coprono uno spettro di sostanze molto ampio». Dal 2011 Arpa Sicilia effettua l’osservazione di pozzi e sorgenti attraverso le proprie strutture territoriali per valutare lo stato chimico dei corpi idrici sotterranei individuati nel Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Sicilia (PdG), approvato con decreto ministeriale nell’agosto del 2015. 

A spiegare il monitoraggio delle acque sotterranee siciliane sono la chimica Anna Abita (che è anche dirigente responsabile del settore idrico) e la geologa Virginia Palumbo. «Nel territorio provinciale di Ragusa – dicono le due funzionare regionali – grazie anche alla collaborazione con il Comune e con l’Asp di riferimento, è stato possibile effettuare un monitoraggio molto capillare, scelta questa anche guidata dall’imponente attività presente sul territorio». In particolare lo sforamento delle concentrazioni per i pesticidi si registra nella piana di Vittoria, dove sono numerosissime le colture in serra e in sottoplastica. Ulteriori superamenti, seppur con un numero di campionamenti minori, anche nella piana di Marsala-Mazara del Vallo, nella piana di Catania, nei bacino idrogeologici di Piazza Armerina, dei Monti Peloritani e dei Nebrodi. «Con i dati del monitoraggio in corso – concludono Abita e Palumbo – si completerà la valutazione dello stato chimico di tutti i corpi idrici sotterranei individuati nel PdG, a seguito della quale la Regione potrà adottare idonee misure di risanamento per quelli con stato chimico scarso».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]