Foto di Pixabay

Siccità, invasi sotto i livelli di massima allerta: acqua razionata anche a Ficarazzi e Misilmeri

Amap metterà in atto, a partire dal prossimo mercoledì 30 ottobre, un piano sperimentale di interruzione dell’alimentazione della rete idrica per un giorno alla settimana (dalle ore 8:00 del mercoledì e fino alle 8:00 del giovedì) che riguarderà le utenze del Comune di Ficarazzi e della frazione di Portella di Mare di Misilmeri. Ciò in considerazione dei volumi idrici attualmente accumulati nei quattro invasi di alimentazione del sistema metropolitano di Palermo che hanno raggiunto un livello di massima allerta. Ad oggi, infatti, il volume complessivo fa registrare una riduzione pari al 70 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Dopo l’opportuna interlocuzione con i sindaci di Ficarazzi e Misilmeri e la comunicazione alla Cabina di Regia della Regione Siciliana, è stata presa la decisione di ricorrere alla stessa misura di limitazione della risorsa idrica attualmente effettuata nel territorio di Palermo. Un provvedimento adottato anche alla luce del fatto che le recenti piogge non hanno apportato alcun incremento nei volumi d’invaso e che le previsioni dei principali modelli meteorologici europei non lasciano intravedere significative precipitazioni, almeno fino alla prima settimana del prossimo mese di novembre.

Il piano che riguarda Ficarazzi e Misilmeri è da intendersi in via sperimentale e potrà subire variazioni al fine di ridurre i disagi e ottimizzare i benefici in termini di recupero delle risorse. Si precisa che la normale erogazione idrica, dopo l’interruzione di erogazione nel giorno sopra indicato, potrà avvenire nel tempo massimo delle 24 ore successive. Alla ripresa dell’erogazione si potrebbe determinare un lieve aumento della torbidità dell’acqua in distribuzione, fenomeno che tenderà a rientrare rapidamente nella norma. Amap invita gli utenti a un uso consapevole della risorsa, a evitare gli sprechi e a limitare gli utilizzi dell’acqua non riconducibili a esigenze idropotabili e igienico-sanitarie.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Amap metterà in atto, a partire dal prossimo mercoledì 30 ottobre, un piano sperimentale di interruzione dell’alimentazione della rete idrica per un giorno alla settimana (dalle ore 8:00 del mercoledì e fino alle 8:00 del giovedì) che riguarderà le utenze del Comune di Ficarazzi e della frazione di Portella di Mare di Misilmeri. Ciò in […]

Amap metterà in atto, a partire dal prossimo mercoledì 30 ottobre, un piano sperimentale di interruzione dell’alimentazione della rete idrica per un giorno alla settimana (dalle ore 8:00 del mercoledì e fino alle 8:00 del giovedì) che riguarderà le utenze del Comune di Ficarazzi e della frazione di Portella di Mare di Misilmeri. Ciò in […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]