Siccità, si aggrava l’emergenza in provincia di Caltanissetta: nove Comuni senza acqua

In provincia di Caltanissetta si aggrava l’emergenza idrica. Caltaqua – la società che gestisce l’erogazione e la distribuzione dell’acqua nella provincia Nissena – comunica che Siciliacque ha interrotto l’esercizio dell’acquedotto Fanaco, a causa dell’elevata torbidità dell’acqua in uscita dal potabilizzatore. Siciliacque è la società mista – 75 per cento privata e 25 per cento pubblica – che in Sicilia si occupa della gestione del servizio di captazione, accumulo, potabilizzazione e adduzione dell’acqua potabile a livello di sovrambito; questo è costituito da un sistema idrico interconnesso di dighe, traverse, pozzi, sorgenti, potabilizzatori, centrali di sollevamento, centrali idroelettriche e altre infrastrutture. Vista l’interruzione dell’esercizio dell’acquedotto Fanaco, è stata interrotta la distribuzione dell’acqua in nove Comuni della provincia: Acquaviva Platani, Mussomeli, Campofranco, Sutera, Milena, Montedoro, Bompensiere, Delia e Sommatino.

Aggiornamento delle 13:21
Siciliacque fa sapere che «dopo il fermo agli impianti a causa del maltempo, l’acquedotto Fanaco è stato riattivato alle 3 della notte appena trascorsa e gradualmente sono state ripristinate le forniture ai Comuni di Acquaviva Platani, Bompensiere, Campofranco, Canicattì, Casteltermini, Delia, Milena, Montedoro, Mussomeli, Sommatino e Sutera, nonché ai Consorzi di Bonifica 3 Agrigento e 4 Caltanissetta». Siciliacque aggiunge che il trattamento delle acque al potabilizzatore di contrada Piano Amata a Cammarata, gestito dalla società, «è stato interrotto solo per quattro ore, a causa di un temporale abbattutosi in zona ieri pomeriggio, che ha aumentato la torbidità delle acque prelevate dal fiume Platani». Le forniture ai Comuni e ai Consorzi di Bonifica, «sospese temporaneamente durante la notte, sono state riattivate nelle prime ore della giornata odierna. L’ultimo punto di consegna a essere ripristinato è quello del Comune di Mussomeli, a regime dalle 11 di oggi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

In provincia di Caltanissetta si aggrava l’emergenza idrica. Caltaqua – la società che gestisce l’erogazione e la distribuzione dell’acqua nella provincia Nissena – comunica che Siciliacque ha interrotto l’esercizio dell’acquedotto Fanaco, a causa dell’elevata torbidità dell’acqua in uscita dal potabilizzatore. Siciliacque è la società mista – 75 per cento privata e 25 per cento pubblica […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]