Si ribalta una barca al largo di Lampedusa: tre persone disperse

Ci sarebbero tre dispersi dopo che una barca di migranti si è ribaltata nelle acque al largo di Lampedusa. Quaranta persone – tra cui sette donne e un bambino – sono state tratte in salvo e portate nell’hotspot di contrada Imbriacola. Un uomo che aveva perso conoscenza dopo essere stato recuperato in mare è stato già trasferito in elisoccorso all’ospedale di Agrigento.

Stando a quanto ricostruito dalle persone che sono state salvate, all’appello mancano tre compagni di viaggio. L’imbarcazione si è ribaltata quando si è avvicinato il mezzo di soccorso: pare che molti dei migranti si siano spostati su un lato. Tutti raccontano di essere partiti da Sfax (in Tunisia) giovedì 1 dicembre.

Il procuratore capo facente funzioni di Agrigento Salvatore Vella ha aperto un fascicolo d’inchiesta a carico di ignoti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato. Al momento, i pubblici ministeri si stanno muovendo sulla base delle testimonianze dei sopravvissuti


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo