Costume e società

La scuola come «luogo che rende evidente la bellezza»: tra inclusività e innovazione

«Abbiamo bisogno di un luogo dove si renda evidente la bellezza»: è da questa frase di monsignor Francesco Ventorino che prende forma l’identità profonda dell’Istituto Ventorino, una scuola catanese che ogni giorno sceglie di educare mettendo al centro la persona. A raccontarlo è la dirigente scolastica Michela D’Oro, che guida con passione questa realtà promossa dalla Fondazione Ventorino, fortemente radicata nel territorio ma capace di guardare oltre, con una visione educativa inclusiva e innovativa.

Monsignor Ventorino, sacerdote, teologo e filosofo catanese, è stato figura centrale del movimento di Comunione e Liberazione in Sicilia. Educatore appassionato e autore di numerose opere sul tema del rapporto tra fede e ragione, ha dedicato la sua vita all’accompagnamento dei giovani, indicando nell’incontro con la bellezza un’esperienza fondativa per la crescita umana e spirituale. «La frase di don Ventorino non è uno slogan, ma una chiamata concreta – spiega D’Oro – Rendere visibile la bellezza nei volti e nei talenti di ciascun bambino, soprattutto in chi arriva da situazioni difficili». Per un’educazione che sia anche multiculturale.

In questa direzione è anche il progetto della scuola dell’infanzia Mammola, promossa e sostenuta dalla Fondazione Ventorino. Nata per accogliere i bambini provenienti da quartieri difficili e da famiglie in situazioni socio-economiche complesse, Mammola rappresenta un presidio sociale, un luogo di cura, di ascolto e di rinascita quotidiana. In un contesto spesso segnato da disuguaglianze educative, l’Istituto Ventorino intende rappresentare un modello alternativo e coraggioso. Un esempio concreto di come, anche in Sicilia, si possa fare scuola con uno sguardo ampio, radicato nella realtà ma capace di generare futuro.

Valeria Nicolosi

Recent Posts

Oroscopo del 29 marzo 2025: Luna nuova in Ariete, riparte lo zodiaco

Quando doppia il Sole e lo supera, la Luna si fa nuova, e inizia un…

4 ore ago

In Sicilia cresce la richiesta di cannabis terapeutica. Il farmacista: «Solo un medicinale come un altro»

«È semplicemente un farmaco come un altro». È la prima cosa che sulla cannabis terapeutica…

5 ore ago

Lentini, scontro tra un furgoncino e un camion: morto un 41enne sulla Statale 194

Incidente mortale sulla strada statale 194, nota come la Ragusana. Nell'incidente - che si è…

14 ore ago

Doping: due pesi e due misure?

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono…

15 ore ago

Dissalatori di Trapani e Porto Empedocle, parere positivo dalla Commissione tecnico-specialistica regionale

«Via libera da parte della Commissione tecnico-specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione dei…

16 ore ago

Prende soldi per far saltare la lista d’attesa: sospeso un primario dell’ospedale Piemonte di Messina

A una ventina di pazienti avrebbe promesso di far saltare loro la fila per l'intervento,…

16 ore ago