Catania, slalom tra auto e rifiuti per andare a scuola: «La soluzione è un percorso pedonale»

Una mozione per realizzare un percorso pedonale così da garantire la sicurezza di centinaia di studenti. A presentarla è stata Florinda Panzarella, presidente della commissione Scuola e attività educative del primo municipio di Catania. A beneficiarne saranno coloro che frequentano il plesso scolastico Dusmet-Doria di via Case Sante, nei pressi di piazza Risorgimento.

Un incontro si è svolto in compagnia dell’assessore che si occupa di edilizia scolastica Andrea Guzzardi e che ha messo in luce ancora una volta l’urgenza di un intervento. «Le persone sono costrette a fare lo slalom tra macchine abbandonate e rifiuti per accompagnare i loro figli», racconta a MeridioNews la presidente. In un primo incontro con Guzzardi, avvenuto lo scorso 8 agosto insieme al presidente del I Municipio, era stato chiesto di inviare una email dal preside della scuola. In quest’ultima – arrivata alla municipalità il 29 agosto – si legge: «Non solo questa situazione con le automobili parcheggiate rende difficile e pericoloso per i bambini e le famiglie raggiungere la scuola a piedi, ma è un problema per tutti i cittadini catanesi, residenti o di passaggio, che hanno la necessità di percorrere queste strade, con particolare riferimento alle persone con disabilità motorie e le famiglie con bimbi piccoli e/o con la carrozzina».

Nella nota si continua a leggere che la soluzione ideale consiste nella «creazione di un marciapiede o di un percorso alberato, considerata la difficoltà economico-finanziaria del Comune di Catania si propone la realizzazione di questi percorsi protetti con l’utilizzo di economici paletti in ferro». Un progetto a basso costo che, come aggiunge Panzarella, era stato pensato già dai genitori che «vivono da tempo il dramma di questa situazione e hanno studiato tale percorso per fare in modo che venga fatto a tutti i costi poiché non graverebbe sul fronte economico». La mozione ieri è stata accolta con voto favorevole da tutti i componenti del I Municipio. Adesso il prossimo step sarà quello di domani mercoledì 27 settembre quando l’assessore Guzzardi presenterà la mozione in giunta e quest’ultima dovrà votare. «Mi aspetto che i risultati arrivino in due settimane circa», conclude la presidente.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Una mozione per realizzare un percorso pedonale così da garantire la sicurezza di centinaia di studenti. A presentarla è stata Florinda Panzarella, presidente della commissione Scuola e attività educative del primo municipio di Catania. A beneficiarne saranno coloro che frequentano il plesso scolastico Dusmet-Doria di via Case Sante, nei pressi di piazza Risorgimento. Un incontro […]

Una mozione per realizzare un percorso pedonale così da garantire la sicurezza di centinaia di studenti. A presentarla è stata Florinda Panzarella, presidente della commissione Scuola e attività educative del primo municipio di Catania. A beneficiarne saranno coloro che frequentano il plesso scolastico Dusmet-Doria di via Case Sante, nei pressi di piazza Risorgimento. Un incontro […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]