Serie A di Padel: dalla Sicilia parte la caccia allo scudetto. Si comincia il 18 marzo

Un ritorno in grande stile. Un esordio ambizioso. Sabato 18 marzo comincerà il nuovo campionato di Serie A di Padel. Start della nuova stagione che avverrà in una cornice di prim’ordine: l’Etna Padel, cioè il centro più grande del Sud Italia dedicato a questa disciplina. Una scelta non causale. La Mas Padel Catania, infatti, farà gli onori di casa e contemporaneamente sarà anche l’unica squadra siciliana a partecipare. Formazione etnea nata dalla fusione di Catania Padel, di Carmelo Stivala, e appunto del Mas Padel Catania. Unione di forze voluta per poter affrontare nel modo migliore il campionato di serie A.

Competizione

Il torneo vedrà ai nastri di partenza 12 squadre maschili e 8 femminili e regalerà, come abitudine del padel, spettacolo ed emozioni. Tanto equilibrio, una formula nuova, alcune novità importanti e gli italiani come assoluti protagonisti, con Milano e il resto d’Italia che cercheranno di interrompere l’egemonia delle squadre romane. Saranno questi gli ingredienti del nuovo campionato di Serie A che, come detto, partirà sabato 18 marzo, le altre due giornate della fase a gironi sono previste il 25 marzo e l’8 aprile, e si concluderà con le Final Four dal 21 al 23 aprile. La sede dell’atto finale del torneo è ancora da definire, ma probabilmente ancora una volta sarà a Roma, alla quale accederanno le prime classificate dei gironi maschili e le prime due di quelli femminili. Quest’anno sarà consentita la partecipazione a un solo giocatore straniero, che dovrà giocare almeno un incontro della fase a gironi per poter disputare la Final Four. Ma la  vera novità è che per la prima volta il campionato sarà diviso in torneo maschile e femminile, con la differenza sostanziale che nella serie A maschile si giocheranno tre doppi con sei giocatori diversi, mentre in quella femminile, due giocatrici inserite nella lista potranno disputare anche il terzo doppio purché non abbiano giocato insieme nei primi due match.

Scenario 

Tra le 12 squadre maschile, come scritto, ci sarà anche un team siciliano che esordirà nella massima serie con l’obiettivo di difendere la categoria. “Non sarà facile – ha detto il presidente di Etna Padel, Carmelo Stivala – ma nemmeno impossibile. La cosa importante è che parteciperemo e che avremo l’onore di ospitare la prima giornata. Sarà un’occasione importante per dare ulteriore risalto a questo splendido sport”.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]