Scelto da facebook/ Emendamento per togliere il vitalizio a Cuffaro: “Inapplicabile e odioso”

LO DICONO I PARLAMENTARI REGIONALE DEL PD, BRUNO MARZIANO E MARIKA DI MARCO

I deputati regionali del PD spiegano il loro voto contrario alla proposta del Movimento 5 Stelle

Emendamento per cancellare il vitalizio a Cuffaro, Marziano e Di Marco: «Inapplicabile e odioso»

SIRACUSA, 29 Maggio 2014. «Il nostro è un “no” secco contro le norme che colpiscono una sola persona: togliere il vitalizio a Cuffaro non è competenza della Regione». All’indomani della bocciatura dell’emendamento presentato all’Assemblea regionale siciliana dal Movimento 5 Stelle, per cancellare il vitalizio dell’ex governatore siciliano, Totò Cuffaro, sono stati i deputati regionali Bruno Marziano, presidente della Terza commissione “Attività produttive” e Marika Cirone Di Marco, componente della Quarta commissione “Ambiente e Territorio” ad intervenire e chiarire il voto contrario al provvedimento. «Rivendichiamo – hanno dichiarato Marziano e Di Marco – la giustezza e la civiltà giuridica del nostro voto».

Sia il Governo che l’intero parlamento regionale, tranne il Movimento 5 Stelle e qualche altro deputato, hanno votato contro l’emendamento. «La Regione non ha alcun potere di intervento in materia – hanno continuato i due deputati del Partito Democratico – e il vitalizio è il frutto anche di versamenti personali. Oltretutto, proprio per queste ragioni, la legge nazionale non lo prevede per il deputato nazionale che commette quel reato, e noi abbiamo mantenuto l’adeguamento alla legge nazionale». Per Marziano e Di Marco l’emendamento presentato dai “grillini” è frutto della sconfitta elettorale.

«Una reazione rabbiosa – hanno continuato Marziano e Di Marco – frutto di una sconfitta elettorale. Ci auguriamo che l’obiettivo non sia quello di alzare l’asticella proponendo norme irrealizzabili che poi verrebbero certamente impugnate e che hanno il solo scopo di essere demagogici spot elettorali. Nella nostra vita politica abbiamo combattuto Cuffaro e il “cuffarismo”, ma questo emendamento dal punto di vista giuridico è inapplicabile e dal punto di vista politico è odioso».

Nella stessa seduta l’Assemblea regionale ha approvato un emendamento che riduce gli stipendi degli alti burocratici della Regione: un tetto agli stipendi per non andare oltre ad un certo limite. E Si sta predisponendo anche per gli alti burocratici dell’Ars.

«Quindi non si può dire – hanno concluso i due deputati regionali – che non c’è l’attenzione verso la revisione della spesa e dei costi, essendo i primi ad esserci ridotti lo stipendio di parlamentari. Ma siamo contrari alle norme che colpiscono un solo uomo».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]