San Gregorio, uccide fratello dopo lite. Centrato con due colpi di pistola al torace e in testa

Rosario Vitale, 50 anni, cuoco con alcuni precedenti penali. È lui l’uomo accusato di avere ucciso il fratello Davide Vitale, 44 anni. L’omicidio è avvenuto la notte scorsa all’ingresso di una palazzina in via Masaccio nel territorio del Comune di San Gregorio di Catania. Secondo una prima ricostruzione la vittima, tossicodipendente già noto alle forze dell’ordine, si sarebbe presentata armata di coltello all’ingresso dello stabile dove vive il fratello. Tra i due sarebbe scoppiata una violenta lite – era presente anche il nipote della vittima – culminata con l’esplosione di 3 o 4 colpi di arma da fuoco. Il 50enne avrebbe colpito il fratello con almeno due colpi, che lo hanno raggiunto alla testa e al torace.

Successivamente, per motivi ancora da appurare, l’autore del gesto avrebbe spostato il cadavere all’interno del cortile dell’abitazione, decidendo successivamente di costituirsi e venendo immediatamente bloccato sul posto dai militari dell’Arma. Nel corso dei rilievi è stato accertato come la pistola che sarebbe stata utilizzata per il delitto è stata una Beretta calibro 9×21 con matricola punzonata, illegalmente detenuta. Il movente sarebbe da ricondurre a conflitti di natura familiare che si protraevano da anni. L’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale di Catania Piazza Lanza.


Dalla stessa categoria

I più letti

Rosario Vitale, 50 anni, cuoco con alcuni precedenti penali. È lui l’uomo accusato di avere ucciso il fratello Davide Vitale, 44 anni. L’omicidio è avvenuto la notte scorsa all’ingresso di una palazzina in via Masaccio nel territorio del Comune di San Gregorio di Catania. Secondo una prima ricostruzione la vittima, tossicodipendente già noto alle forze […]

Rosario Vitale, 50 anni, cuoco con alcuni precedenti penali. È lui l’uomo accusato di avere ucciso il fratello Davide Vitale, 44 anni. L’omicidio è avvenuto la notte scorsa all’ingresso di una palazzina in via Masaccio nel territorio del Comune di San Gregorio di Catania. Secondo una prima ricostruzione la vittima, tossicodipendente già noto alle forze […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo