Favignana, la battaglia per salvare l’ultima area incontaminata: «Preoccupati da chi vuole comprarla»

«Non è un processo alle intenzioni, stiamo provando soltanto ad agire in tempo perché nessuna istituzione possa poi dire, a cose fatte: “Non ne sapevamo nulla“». E l’azione che sta portando avanti il neonato comitato spontaneo Salviamo lo Stornello è quella di tutelare l’integrità naturalistica dell’area di contrada Stornello sull’isola di Favignana. «L’ultima parte di Favignana che è rimasta ancora completamente natura», spiega a MeridioNews Monica Modica, che è stata assessora al Comune per anni e che adesso è tra gli attivisti del comitato appena costituito tra i residenti della zona. «Il recente interessamento per l’acquisto di alcuni lotti di terreno di grande estensione – si legge in un comunicato inviato da Salviamo lo Stornello – ha sollevato preoccupazioni tra i proprietari e gli abitanti della zona».

Preoccupazioni che nascono soprattutto dal fatto che l’interesse all’acquisto arriva da parte di una società edile con sede a Milano che è stata costituita da meno di un anno. «Nonostante le destinazioni urbanistiche previste consentano esclusivamente costruzioni a uso agricolo e residenze di campagna – spiegano dal comitato – l’eventuale acquisto ha generato dubbi sulle reali finalità della compravendita». Al momento, dunque, non ci sarebbero segnali concreti di progetti non compatibili con quell’area – che è sottoposta al vincolo paesaggistico ed è un Sic Zps (cioè un Sito di importanza comunitaria in quanto Zone speciale di conservazione) e che rientra anche nel programma Natura 2000 – ma il timore del comitato riguarda «l’eventuale realizzazione di strutture a uso diverso, che potrebbe avere un impatto devastante sull’ambiente circostante».

Un ambiente costiero ancora poco contaminato in cui si conservano specie vegetali del luogo e che, per le sue caratteristiche, viene scelto dagli uccelli migratori per nidificare. «Vegetazione e la fauna che, però – sottolineano gli attivisti – sono particolarmente vulnerabili a fattori come l’inquinamento acustico e l’aumento della densità abitativa». Per tutelare questa parte di isola, il comitato Salviamo lo Stornello, ha già inviato comunicazioni ufficiali (via pec) agli uffici comunali e regionali competenti, sollecitando l’applicazione rigorosa delle normative vigenti. «Vogliamo evitare che accada quanto già accaduto altrove come, per esempio, con l’ecomostro nell’isola di Levanzo – sottolinea Modica al nostro giornale – e agire per tempo per garantire che venga preservata la tutela ambientale dell’area». Per i prossimi giorni, è in programma un incontro del comitato con l’amministrazione comunale di Favignana.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Non è un processo alle intenzioni, stiamo provando soltanto ad agire in tempo perché nessuna istituzione possa poi dire, a cose fatte: “Non ne sapevamo nulla“». E l’azione che sta portando avanti il neonato comitato spontaneo Salviamo lo Stornello è quella di tutelare l’integrità naturalistica dell’area di contrada Stornello sull’isola di Favignana. «L’ultima parte di Favignana […]

«Non è un processo alle intenzioni, stiamo provando soltanto ad agire in tempo perché nessuna istituzione possa poi dire, a cose fatte: “Non ne sapevamo nulla“». E l’azione che sta portando avanti il neonato comitato spontaneo Salviamo lo Stornello è quella di tutelare l’integrità naturalistica dell’area di contrada Stornello sull’isola di Favignana. «L’ultima parte di Favignana […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]