Rotoli, verso il bando per nuovo forno crematorio Arcuri: «Attendiamo solo la pronuncia dell’Anac»

Per decidere la modalità di gara d’appalto per il  secondo forno crematorio da attivare al cimitero di Santa Maria dei Rotoli l’amministrazione comunale attende la pronuncia dell’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione guidata da Raffaele Cantone, per avere lumi sul tipo di procedura da utilizzare. Il particolare è emerso durante la seduta odierna del Consiglio comunale, nel corso della quale è intervenuto il vicesindaco Emilio Arcuri, che ha la delega ai Lavori pubblici.

Per appaltare i lavori di realizzazione del secondo forno crematorio del cimitero, come ha ricordato Arcuri durante il suo intervento a Sala delle Lapidi, l’amministrazione aveva deciso di accendere un mutuo. L’area Pianificazione del Comune aveva, dunque, previsto una gara d’appalto integrato, circostanza che, in virtù dell’approvazione del nuovo Codice degli appalti, ha creato qualche problema: «il nuovo Codice degli appalti – ha spiegato il vicesindaco – sembrava escludere tassativamente il ricorso all’appalto integrato, ma la giurisprudenza ha lasciato intravedere, nelle pieghe dell’interpretazione, che potrebbe esserci qualche possibilità per andare avanti con questa procedura. Siamo in attesa della pronuncia dell’Anac, che dovrebbe arrivare tra qualche settimana con una circolare».

Secondo quanto riferito da Arcuri, l’amministrazione ha comunque previsto come agire in entrambi i casi, sia nell’eventualità che la procedura dell’appalto integrato venga accettata (e in questo caso si proseguirà in questo modo), sia in caso contrario: «Se si verificherà questa seconda ipotesi – ha detto il vicesindaco – puntiamo a spacchettare in due l’appalto, che per una parte riguarderà la fornitura di beni e servizi per la realizzazione delle opere e per altra l’impianto tecnologico, che costa di più. Una prima porzione si riferirà alla realizzazione dell’involucro del forno, quello in cemento per intenderci, la seconda per la realizzazione vera e propria dell’impianto tecnologico. il nuovo codice degli appalti – ha specificato Arcuri – non ha previsto una norma transitoria che permettese di portare a termine alcune opere».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]