Romanzo a puntate, colpo di scena In paese donne si trasformano in galline

Qui (Augusto Malcelati) aveva mosso i suoi primi passi, qui aveva proseguito gli studi, qui aveva lasciato il suo cuore quando fu costretto ad allontanarsi per laurearsi in giurisprudenza a Mitiga sul Sintro.
Qui era rientrato ancora giovane, aveva ingrossato le fila del Partito Popolare per il Progresso, e si era sposato con Ricuccia Malambrana, sommamente stupida e bella.
L’aveva conosciuta durante uno spettacolo di beneficenza e subito aveva compreso che avrebbe potuto amarla per tutta la vita; e questo perché Ricuccia non aveva una posizione su nulla e il pensiero per lei non era che un’irritante zanzara da scacciare; non tutti i pensieri, si badi bene: soltanto quelle idee che mancavano di nettezza, quelle idee costantemente sull’orlo dell’ambiguità.
Cioè tutte, rifletteva dentro di sé, Augusto Malcelati.
Il quale, è bene intendersi, amava incondizionatamente e totalmente la consorte; ai concetti, alla logica si dedicava lui.
Anche adesso che aveva concluso il suo discorso, la moglie lo guardava inebetita, ma ciò  bastava ampiamente al primo cittadino: una donna adorante che non gli chiedeva mai il perché di nulla, un’amministratrice silenziosa e accorta nella sua ordinarietà domestica.
Per amante il sindaco si concesse soltanto Serbottana, quel luogo dove, prima della morte di Ludmilla Bengasi, non era accaduto mai niente d’eclatante; o meglio, nulla d’eclatante che non riguardasse la vita: morti, nascite, incidenti, accidenti e una quieta follia.
Quieta fino a pochi mesi prima, come se attendesse l’occasione migliore per esondare e travolgere tutto.
A memoria di Augusto Malcelati, Ludmilla Bengasi era a Serbottana dai tempi delle chiese barocche, dai tempi delle decorazioni arabe; insomma, se per la Storia c’era un avanti e dopo Cristo, per Serbottana non v’era un avanti Bengasi, non nei suoi ricordi almeno.
E adesso se avesse dovuto usare una similitudine per assomigliare la defunta a qualcosa l’avrebbe paragonata ad una cappa d’afa o ad una mantella troppo ingombrante: la mantella era stata sfilata dalle spalle del suo adorato paese ed era rimasta una follia non più impedita, libera di poter allungare le proprie spire fino ad avviluppare la sorte.
In più di un’occasione Ludmilla Bengasi lo aveva umiliato davanti ai conoscenti; lo considerava un idiota e non perdeva nemmeno un attimo per farglielo comprendere.
Spesso s’era dimostrata perfino insolente ed egli le avrebbe voluto rispondere per le rime, ma gli erano sempre mancati il coraggio e la prontezza necessaria.
Quella sera andò a dormire soddisfatto come non era mai stato: durante il comizio aveva visto negli occhi della gente approvazione e stima, era convinto di non aver mai goduto di un tale rispetto.
Tuttavia, il merigno, nei giorni a seguire, si fece sempre più imponente e a stento il gabbione riusciva ormai a contenerlo.
La gente cominciava a temerlo: il suo piumaggio s’era fatto bluastro, pareva un Buddha pennuto.
In una drammatica riunione della giunta comunale vi fu anche chi propose di abbandonare l’abitato, di costruire altrove, dove la maledizione, che si era così potentemente abbattuta su tutti loro, non potesse arrivare. Ovviamente la soluzione non venne mai presa seriamente in considerazione, anche se vi fu chi, in effetti, andò via.
L’intera famiglia Cerbatti caricò tutti i suoi beni su una pariglia di furgoncini e partì, lasciandosi dietro i ricordi. Il Circolo del Buon Sorriso trasferì la propria sede in un paesino limitrofo: Mattanza Rienza.
Iniziava a spargersi la diceria che alcuni abitanti di Serbottana avessero fondato la Lega del Pennuto Cobalto, in onore del merigno; si raccontava anche che fossero la causa stessa delle varie morti e che il cuore delle vittime fosse stato dato in pasto al volatile notturno.
Il giorno del 28 ottobre, per la sagra del formaggio cinerino, accadde l’ennesimo evento inquietante.
Le bancarelle erano poste a cerchio nella piazza del centro storico e, nonostante le voci degli strani accadimenti si fosse diffusa in tutta la regione, una certa quantità di forestieri si aggirava, incuriosita, per il paese.
La sagra del formaggio cinerino, ad esclusione della festa di Santa Eufisina, era il momento culminante nella vita della cittadina.
Il latticino al quale era consacrato quel giorno assumeva quel suo colore così particolare solo in determinate condizioni ambientali e grazie a particolari procedimenti caseari. Il suo gusto, inizialmente quasi terreo, esplodeva in un’esultanza papillare inattesa. Di conseguenza il prezzo all’etto poteva raggiungere cifre incredibili. Ma torniamo a noi.
Quel giorno si aggiravano, tra i profumi e le fragranze degli alimenti esposti, donne intente a confabulare e, ovviamente, a coccoveggiare; i bambini, in gruppi di quattro o cinque, giocavano a biglie, o a rincorrersi tra le urla dei venditori; l’aria del mattino pervadeva tutto, con un tocco sottile e pungente, e, della sua frescura, beneficiavano perfino le voci tenorili degli artisti di strada che, presi dall’euforia, intrattenevano il pubblico con atti unici e poesie.
Il momento atteso da tutti era però l’arrivo dei giocolieri e dei trampolieri: piccoli, geniali movimenti di straordinaria abilità bastavano a rendere speciale l’occasione.
Fu proprio allora, quando quelle straordinarie visioni iniziarono a salutare e a far girare gli stendardi, che accadde l’imponderabile.
La signora Pennacchi, che aveva bevuto alcuni bicchieri di vino rosso, ma che, altresì, era rimasta lucida nel corso dei festeggiamenti, cominciò a starnazzare.
Chi l’avesse osservata non poteva che sorprendersi a pensare a quanto ella ormai somigliasse ad una gallina:  non era più lei, ma un animale da cortile; i suoi cocò risuonavano sempre più forti e decisi.
Inizialmente si credeva che la signora, solitamente abbastanza spiritosa, nonché micidiale imitatrice d’uccelli, volesse semplicemente scherzare, ma dopo un po’, quando cominciò a beccare risolutamente i culi dei passanti e a correre con le braccia strette ai fianchi, la gente percepì, sempre più intensamente, un brivido.
Il cocò della vedova era infatti irrimediabilmente ostile; era un cocò livoroso, acido, livido e alquanto disperato: come quando un bipede non attende nient’altro che farsi spezzare il collo con un gesto secco. Proprio quando alcuni avventori le si avvicinarono per frenare i suoi movimenti da epilettica, ella strabuzzò gli occhi, torse le spalle, sbavò abbondantemente un siero giallastro, gorgogliò e, infine, stramazzò al suolo, ormai inerte.

[Illustrazione di Francesco Guarino]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]