È tornato nelle mani del suo legittimo proprietario dopo ben 18 anni un violoncello artigianale del valore di oltre 20mila euro, costruito nel 1992 da un noto liutaio italiano e rubato a un musicista catanese all’inizio degli anni 2000. Il ritrovamento è avvenuto grazie all’intervento della polizia postale di Catania, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla […]
Ritrovato dopo 18 anni il violoncello rubato a un musicista catanese: vale oltre 20mila euro
È tornato nelle mani del suo legittimo proprietario dopo ben 18 anni un violoncello artigianale del valore di oltre 20mila euro, costruito nel 1992 da un noto liutaio italiano e rubato a un musicista catanese all’inizio degli anni 2000. Il ritrovamento è avvenuto grazie all’intervento della polizia postale di Catania, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla procura distrettuale etnea. Tutto è cominciato alcuni mesi fa, quando il costruttore dello strumento, il cui nome era inciso nella custodia originale, è stato contattato per una valutazione. Notando che si trattava di un pezzo unico, l’artigiano è riuscito a risalire al committente originario, ossia proprio il musicista derubato, e lo ha informato che il violoncello era stato messo in vendita su un sito di aste online.
Il proprietario, ancora in possesso del certificato di autenticità e di fotografie dettagliate, ha verificato che lo strumento proposto nell’annuncio corrispondeva perfettamente al suo violoncello scomparso e ha quindi presentato denuncia presso il centro operativo sicurezza cibernetica della polizia postale di Catania. Gli investigatori sono riusciti a risalire all’identità dell’inserzionista, un cittadino catanese incensurato, ora indagato per il reato di ricettazione. La procura della Repubblica di Catania ha emesso un decreto di perquisizione, a seguito del quale il violoncello è stato recuperato e, su disposizione dell’autorità giudiziaria, restituito alla vittima.