Ritrovato dopo 18 anni il violoncello rubato a un musicista catanese: vale oltre 20mila euro

È tornato nelle mani del suo legittimo proprietario dopo ben 18 anni un violoncello artigianale del valore di oltre 20mila euro, costruito nel 1992 da un noto liutaio italiano e rubato a un musicista catanese all’inizio degli anni 2000. Il ritrovamento è avvenuto grazie all’intervento della polizia postale di Catania, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla procura distrettuale etnea. Tutto è cominciato alcuni mesi fa, quando il costruttore dello strumento, il cui nome era inciso nella custodia originale, è stato contattato per una valutazione. Notando che si trattava di un pezzo unico, l’artigiano è riuscito a risalire al committente originario, ossia proprio il musicista derubato, e lo ha informato che il violoncello era stato messo in vendita su un sito di aste online.

Il proprietario, ancora in possesso del certificato di autenticità e di fotografie dettagliate, ha verificato che lo strumento proposto nell’annuncio corrispondeva perfettamente al suo violoncello scomparso e ha quindi presentato denuncia presso il centro operativo sicurezza cibernetica della polizia postale di Catania. Gli investigatori sono riusciti a risalire all’identità dell’inserzionista, un cittadino catanese incensurato, ora indagato per il reato di ricettazione. La procura della Repubblica di Catania ha emesso un decreto di perquisizione, a seguito del quale il violoncello è stato recuperato e, su disposizione dell’autorità giudiziaria, restituito alla vittima.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

È tornato nelle mani del suo legittimo proprietario dopo ben 18 anni un violoncello artigianale del valore di oltre 20mila euro, costruito nel 1992 da un noto liutaio italiano e rubato a un musicista catanese all’inizio degli anni 2000. Il ritrovamento è avvenuto grazie all’intervento della polizia postale di Catania, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla […]

È tornato nelle mani del suo legittimo proprietario dopo ben 18 anni un violoncello artigianale del valore di oltre 20mila euro, costruito nel 1992 da un noto liutaio italiano e rubato a un musicista catanese all’inizio degli anni 2000. Il ritrovamento è avvenuto grazie all’intervento della polizia postale di Catania, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla […]

È tornato nelle mani del suo legittimo proprietario dopo ben 18 anni un violoncello artigianale del valore di oltre 20mila euro, costruito nel 1992 da un noto liutaio italiano e rubato a un musicista catanese all’inizio degli anni 2000. Il ritrovamento è avvenuto grazie all’intervento della polizia postale di Catania, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]