Ripartono i lavori al tetto del palazzetto dello sport I guai alla piscina, Arcuri: «Presto tutto a regime»

La presentazione del torneo di pallanuoto Europa Cup è l’occasione per l’assessore alle Infrastrutture Emilio Arcuri per fare il punto su due impianti sportivi che in questi anni ne hanno viste di tutti i colori: il palazzetto dello sport di Fondo Patti e la piscina comunale di viale del Fante.

Per il Palasport è arrivata una bella notizia: la ripresa dei lavori di manutenzione della copertura, già assegnati una prima volta a giugno 2016 e poi stoppati quando un’interdittiva antimafia ha colpito una delle aziende ausiliarie dell’appalto. «Oggi il cantiere è ripartito»,  ha annunciato Arcuri durante la conferenza stampa. L’amministrazione ha chiamato in causa la ditta seconda classificata, la Consorzio Stabile Valori. Importo dei lavori: tre milioni. 

La ristrutturazione complessiva dell’impianto di Fondo Patti, invece, ne costerà altri otto: lo studio di fattibilità è all’esame del Coni. Una volta ultimato, il palazzetto farà parte di una vera e propria cittadella dello sport con il Diamante del baseball – altro impianto da recuperare – e due strutture nuove di zecca, un pattinodromo e una piscina coperta da 25 metri. Una buona parte dei fondi per la cittadella dovrebbe arrivare dal Bando Periferie. 

Anche la piscina non vive giorni felici: in questi anni si sono susseguiti diversi interventi di manutenzione ma ora a procurare i maggiori grattacapi ad Arcuri è la gestione del personale, tra le dimissioni dei due capi impianto e le proteste e gli scioperi dei dipendenti. Fino a fine mese l’impianto di viale del Fante farà mezzo orario chiudendo ogni giorno alle 14. «Le persone che lavorano alla piscina – dice l’assessore contattato da Meridionews – devono capire che non si può interrompere un servizio pubblico. È come se vai all’aeroporto e l’aereo non parte perché il pilota è malato o perché tra le sue mansioni non c’è quella di chiudere il portellone. Dobbiamo garantire il servizio pubblico, non è consentito interromperlo».

I lavoratori part time però non sono più disponibili a lavorare oltre le ore contrattuali. E questo non riguarda solo la piscina ma tutti i principali servizi comunali: gli stessi problemi, ad esempio, si stanno verificando negli spazi museali, alla Gam in primis. «Carenze di personale? Già abbiamo fatto un accordo per i bagnini delle società sportive – ricorda Arcuri -. E ne faremo un altro. Finora mi sono preoccupato dei problemi strutturali della piscina, ora mi occuperò del personale. Tra questa e la prossima settimana metterò tutto a regime. Chi non ci sta vada a lavorare da un’altra parte».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]