Rifugio antiareo, ok al restauro e al recupero

L’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana ha avviato le procedure per il recupero e il restauro del rifugio antiaereo utilizzato dagli studenti del liceo Vittorio Emanuele II durante la seconda guerra mondiale.

Si tratta di un rifugio sotto al cortile principale, a servizio dell’allora Liceo e ritrovato in ottime condizioni su segnalazione di Michele D’Amico. «Il già prestigioso e splendido edificio che ospita la Biblioteca regionale Alberto Bombace di Palermo – dice l’assessore Sebastiano Tusa – si arricchirà presto di un ulteriore elemento di attrazione di grande interesse storico per la città di Palermo. È intenzione di questo assessorato aprire al pubblico questa interessante struttura di grande valore storico architettonico e di grande interesse culturale per la memoria della città, che ha vissuto in maniera drammatica il conflitto mondiale». 

«Ho dato incarico al direttore del centro regionale per il restauro Stefano Biondo – conclude – per la redazione di una perizia e di un progetto per il completo recupero del rifugio antiaereo, affinchè in tempi brevi possa essere reso fruibile ai visitatori».

(Fonte: Ansa)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana ha avviato le procedure per il recupero e il restauro del rifugio antiaereo utilizzato dagli studenti del liceo Vittorio Emanuele II durante la seconda guerra mondiale. Si tratta di un rifugio sotto al cortile principale, a servizio dell’allora Liceo e ritrovato in ottime condizioni su segnalazione di Michele […]

L’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana ha avviato le procedure per il recupero e il restauro del rifugio antiaereo utilizzato dagli studenti del liceo Vittorio Emanuele II durante la seconda guerra mondiale. Si tratta di un rifugio sotto al cortile principale, a servizio dell’allora Liceo e ritrovato in ottime condizioni su segnalazione di Michele […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]