Rifiuti, al via l’iter per la valutazione ambientale. Passi avanti verso i termovalorizzatori

Prosegue la strada verso la realizzazione dei due termovalorizzatori promessi da Renato Schifani. L’ultimo step è stato l’avvio dell’iter necessario a ottenere la Valutazione ambientale strategica relativa all’aggiornamento e all’adeguamento del Piano regionale dei rifiuti. Occasione propizia per convocare un vertice a palazzo d’Orleans, con tanto di tavolo tecnico con l’assessore Roberto Di Mauro, dirigenti ed esperti, aperto per disegnare la road map dei lavori.

Tavolo che ha partorito un documento, redatto, oltre che attraverso i dati pubblici messi a disposizione dall’Ispra, grazie al confronto con le Srr, società per la regolamentazione del servizio di gestione de rifiuti, e con i gestori attuali degli impianti, in modo tale da avere una fotografia reale della situazione nell’Isola. Affrontato, come detto, anche il tema dei termovalorizzatori, il cui dimensionamento sarà condizionato ai contenuti del nuovo Piano, per il quale da oggi partiranno i 45 giorni per la presentazione di eventuali osservazioni.

«Quello dei rifiuti – sottolinea il presidente Schifani – è uno dei temi prioritari del mio governo e per questo motivo ho voluto che questa prima riunione si tenesse qui in Presidenza per condividere insieme all’assessore strategia e tempistica prima della presentazione del Piano».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Prosegue la strada verso la realizzazione dei due termovalorizzatori promessi da Renato Schifani. L’ultimo step è stato l’avvio dell’iter necessario a ottenere la Valutazione ambientale strategica relativa all’aggiornamento e all’adeguamento del Piano regionale dei rifiuti. Occasione propizia per convocare un vertice a palazzo d’Orleans, con tanto di tavolo tecnico con l’assessore Roberto Di Mauro, dirigenti […]

Prosegue la strada verso la realizzazione dei due termovalorizzatori promessi da Renato Schifani. L’ultimo step è stato l’avvio dell’iter necessario a ottenere la Valutazione ambientale strategica relativa all’aggiornamento e all’adeguamento del Piano regionale dei rifiuti. Occasione propizia per convocare un vertice a palazzo d’Orleans, con tanto di tavolo tecnico con l’assessore Roberto Di Mauro, dirigenti […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]