Ribera: perdita di gas dal sottosuolo, evacuate case e scuola

Una copiosa perdita di gas metano dal sottosuolo è in corso a Ribera, in provincia di Agrigento, a causa della rottura accidentale provocata dai lavori effettuati in viale Garibaldi, nella zona della circonvallazione, da operai incaricati dall’Enel per la manutenzione della rete elettrica al servizio della pubblica illuminazione. In pochi minuti nella zona si è propagato un forte odore di gas, generando paura tra gli abitanti.

La zona è stata chiusa al transito e il sindaco Matteo Ruvolo ha disposto l’evacuazione urgente di tre edifici di civile abitazione e dell’istituto superiore Crispi. Il transito veicolare è stato deviato. «Il gestore degli impianti, la 2iReteGas, non può chiudere le valvole di erogazione, perché, stando a quanto ho appreso, si tratta di una procedura non sicura», ha detto Ruvolo. «È tuttora in corso l’intervento di ripristino della normalità da parte di operai specializzati che, a breve, sostituiranno la tubazione danneggiata. Contiamo – ha concluso il primo cittadino – che nel tardo pomeriggio i lavori saranno completati». La zona è presidiata dai vigili del fuoco e dalle forze dell’ordine.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]