“Revolution revisited”, un film grande ma incompreso

Era una prima europea la proiezione di “Revolution rivisited” di Hugh Hudson, che ha concluso alcune settimane fa il TaorminaFilmFest. Il regista inglese, vincitore di diversi Oscar nel 1981 con “Momenti di gloria” – intervenuto di persona al festival – ripropone il suo film del 1987 sulla rivoluzione americana in un’edizione tecnicamente definita “director’s cut”, con conclusione e montaggio diversi e aggiunta della voce narrante del personaggio di Al Pacino che nell’edizione originaria non esisteva.

Da “Momenti di gloria” in poi Hudson scopre l’interesse per tematiche come la discrimazione di classe, la ribellione nei confronti del pregiudizio razziale e l’identità nazionale, elementi base di “Revolution”.

Creazione tra le più sottovalutate di Hudson, con stile epico, tono ironico e avvincente, racconta la lotta degli Stati Uniti per l’indipendenza dalla corona inglese attraverso 5 anni di violenti combattimenti, dall’estate del 1776 alla sanguinosa battaglia di Yorktown del 1781.

Nei panni di un rozzo cacciatore che si ritrova a prendere parte al conflitto, Al Pacino recita con un grande cast: Donald Sutherland è un sergente inglese fanatico della disciplina, Natassja Kinski un’idealista di ceto medio newyorkese che disobbedendo ai genitori partecipa alla Rivoluzione. Scenografie, fotografia e colonna sonora di John Corigliano regalano un effetto toccante.

Come mai un film così ben riuscito ha trovato poco riscontro? Forse perchè non è politically correct: l’Inghilterra infatti ne esce abbastanza maltrattata e derisa e gli anni Ottanta erano un’epoca di conservatorismo sia negli Usa che in Gran Bretagna.

Pellicola drammatica molto apprezzata dalla critica, mostra una narrazione viscerale comune a pochi altri film d’ambientazione storica.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]