Renzi: basta segreti sulle stragi di Stato. Sarà vero?

QUESTO ARTICOLO E’ TRATTO DAL BLOG DI GIUSEPPE CASARUBBEA

di Giuseppe Casarrubea

Renzi con un moto apparente di magnanimità e trasparenza ha comunicato al popolo italiano – quello che dovrebbe essere, ma non è mai stato, sovrano – che a breve consegnerà all’Archivio centrale dello Stato di Roma tutti gli atti concernenti le stragi avvenute nel nostro Paese. Sembra una scelta amministrativa facile, ma è, invece, più complicata di quanto si pensi. Non per il fatto in sé, ma per la sua vera natura.

Non si sa per quale motivo queste stragi vengono fatte iniziare da quella compiuta alla Banca dell’Agricoltura il 12 dicembre 1969, quando gli italiani avrebbero perduto per sempre la loro innocenza e si sarebbe dato avvio alla storia più oscura della nostra Repubblica.

Faccio difficoltà, anzi non capisco per niente, le ragioni per cui tale perdita sia avvenuta proprio nel pomeriggio di quel giorno, quando una lunga storia di altre stragi avevano segnato una democrazia assai claudicante. Dalla strage di Alia (Palermo, settembre 1946) durante la quale furono fatti saltare in aria i locali della Federterra, alla decapitazione completa del movimento contadino. Ivi comprese le stragi di Portella della Ginestra e del 22 giugno 1947 quando furono colpite con mitra e bombe a mano, con piena tecnica terroristica, le sedi sindacali. Risultato: altri morti e feriti. Dopo settant’anni i familiari delle vittime aspettano ancora la desecretazione degli atti “non ostensibili” giacenti al Ministero dell’Interno, o presso qualche segreto ufficio delle Forze dell’Ordine.

In Gran Bretagna e negli Usa non è mai esistita, nella stessa materia che dice di affrontare oggi Renzi, la confusione che da sempre si è ingenerata in Italia, dove il segreto è sempre stato sulle bocche di tutti e la cronaca si è invece trasformata in mistero. Il perché lo rivelò Leonardo Sciascia: lo Stato non può processare se stesso e non può alzare il velo sui misteri essendo andato a braccetto con i criminali, come un damerino alle prese con la sua dama di corte. E continua a farlo visto che i lati oscuri delle stragi sono ancora fitti e che alcuni sono stati archiviati, senza pensarci due volte, come guerre intestine alla mafia o semplici incidenti.

Si prenda il caso della strage di Ciaculli che tenne a battesimo la nascita del centrosinistra o il cosiddetto incidente aereo di Montagnalonga che nel 1972 provocò oltre 115 morti, tra passeggeri ed equipaggio.

Supponiamo pertanto che la casistica alla quale si riferisce il nostro premier sia quella classica dei casi noti e su cui si possono leggere migliaia di incartamenti processuali che spesso non hanno portato a nulla, se non un ulteriore danno alle vittime. Vittime sempre due volte: quando sono state sacrificate, e quando i loro familiari hanno dovuto continuare il calvario di una difficile ricerca della verità.

Non voglio perciò ripetere ora il piagnisteo di Beppe Grillo o di quelli della Lega che, per finalità strumentali poco nobili, liquidano il problema della declassificazione delle carte finora segrete con il termine ‘balle’. Il problema è infatti molto grave. Più di quanto si possa pensare. Nel senso che mi sforzerò di spiegare.

Sono naturalmente favorevole ad abolire ogni segreto sulle stragi. Ci si è perso tempo, troppo tempo. Ma dubito che si toglierà un giorno il segreto di Stato alle stragi, e sono sicuro che si farà passare la semplice declassificazione tecnica degli atti come abolizione del segreto imposto dallo Stato a sua tutela.

Molte carte dei National Archives and Records Administration (Nara) di College Park nel Maryland, o degli Archivi londinesi di Kew Gardens, riguardano la storia su scala planetaria di ciò che è accaduto, soprattutto nel Novecento, nel mondo. Una storia vista anche dai livelli ipogei di vari uffici soprattutto di Intelligence, che fino a qualche anno fa i nostri accademici definivano come carte inutili o anonime.

A un loro primo esame esse appaiono divise in personal, confidential, personal-confidential, secret, top secret. Le ultime due categorie, riguardanti anche fatti commessi dagli angloamericani in anni cruciali della storia mondiale (il nazifascismo, la guerra di Corea, le situazioni in Argentina e in Brasile, e via di seguito) sono state declassificate da almeno vent’anni e quando quei santuari si sono aperti, grazie alla volontà di Bill Clinton o di Tony Blair, sono serviti a mettere a disposizione degli studiosi una massa enorme di documenti utili ad approfondire e, spesso, a rifondare la storia fino ad allora conosciuta. Cosa che, nell’assoluta inerzia del nostro mondo politico o accademico, non è successo da noi.

Basti pensare che l’ottica con cui il mondo accademico nostrano guarda a queste nuove fonti è snobistica, di immediata repellenza. Cosa che ha fatto rimuovere dalla coscienza collettiva anche le stragi più lontane nel tempo, con gli effetti di degrado culturale e civile che tutti possiamo constatare. Via via lo stesso è accaduto per le stragi successive, anche se quello che ci raccontano le carte è una storia di collusioni tra gruppi criminali, scelte politiche e nuove formazioni neofasciste.

Non so quanto arriverà all’Archivio centrale dello Stato di Roma, delle varie carte segrete e segretissime presenti in molti uffici della nostra Repubblica. Certamente poco o nulla. Tuttavia, siccome sono convinto che chi mangia fa molliche, il compito di un bravo ricercatore è quello di trovare non tutto quello che egli cerca già pronto e ‘impiattato’, ma al contrario un numero sufficiente di frammenti di verità che possano servire al suo scopo. Per questo mi auguro che giungano alla loro sede naturale tutte le carte che trattano (comprese le cancellerie dei tribunali) delle stragi o che per tali non sono state mai valutate e che sia divulgato al più presto l’elenco degli atti a vario titolo inoltrati.

La periodizzazione è fondamentale. Se si parte dall’analisi di una data sbagliata sarà difficile tentare di trovare il ‘contesto’, il bandolo della matassa, anche se ci si può imbattere in diversi elementi di riscontro indiziario o di vere e proprie prove.

In sostanza, qual è la finalità di togliere il segreto sulle stragi? Non quello di sostituire i cittadini ai magistrati, ma di fornire ai primi opportunità di ricerca, analisi e confronto. Per arrivare non ad una sentenza, ma a una verità che possa anche essere diversa da quella giudiziaria, e che noi vorremmo chiamare ad un certo punto storica.

Questo non sarebbe affatto un lavoro inutile e la scelta di Renzi, come quella compiuta da Prodi quando furono pubblicati dal Senato della Repubblica gli atti sulla strage di Portella della Ginestra (1998), avrebbe una sua validità come scelta politica e civile, per la costruzione di una consapevolezza che, dati i tempi, ci viene sempre di più a mancare. Altrimenti corriamo il rischio che nelle aule dei tribunali italiani, quanto prima, sentiremo passare solo ciò che non è stata la verità dei fatti, ma un semplice barlume lontano di questa. O, peggio, una verità capovolta e vilipesa. I carnefici che diventano vittime e queste ridotte a tacere e trasformate in carnefici.

C’è anche una questione di economia di tempo e di fatica. Più il tempo passa, più la memoria degli italiani si deforma e viene cancellata. Ed è proprio su questo che mi permetto di dissentire da quanto scrive Aldo Giannuli, del quale per altro apprezzo la serietà negli studi e nelle consulenze fornite ai magistrati su molti misteri italiani. Dissento perchè il suo ragionamento è questo: buona parte della documentazione acquisita dai tribunali è già conosciuta; è inutile che altri debbano rimestarci sopra.

Giannuli non può dire che siccome le carte sono state già setacciate da lui, saremmo alla “quinta spremitura” delle stesse “olive”, e che da un ulteriore studio ne uscirebbe solo “robaccia”. Il problema è di allargare la responsabilità collettiva e di permettere a tutti non solo e non tanto di percorrere le solite vie giudiziarie, ma di imboccare altre strade. A partire da quelle ancora inesplorate: gli archivi del Quirinale, inaccessibili per l’immunità del Presidente della Repubblica; quelli dei Servizi dell’Arma dei Carabinieri; quelli della Nato.

Da questo punto di vista siamo veramente indietro. Basti pensare che, tanto per dirne una, gli Archivi per la Sicurezza dello Stato ungheresi, conservano e mettono a disposizione degli studiosi le carte Nato secret e top secret in loro possesso, a partire dalla caduta del muro di Berlino e fino a tempi a noi molto vicini.

In Italia se continuiamo con il dire: – siccome io so come sono andati i fatti è inutile rivangare ciò che io conosco – non sapremo forse mai cosa ci sia dentro gli armadi dei vari uffici di sicurezza che la Nato e i Servizi che ne sono derivati hanno dislocato in tutti i Paesi dell’Europa. Alla faccia della trasparenza e della sovranità popolare. Al contrario dvremmo fare in modo che la democrazia sia tale, rendendola veramente un fatto di partecipazione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]