Regione, 1.500 assunzioni all’assessorato al Lavoro Cobas: «Persone di cui si conosce nome e cognome»

È bufera sul ddl stralcio che ha iniziato il suo viaggio tra le commissioni parlamentari all’Assemblea Regionale. Un disegno di legge che, di fatto, include tutte quelle norme non inserite in Finanziaria e che a questo punto dovranno essere esaminate singolarmente dalle commissioni competenti, a cominciare da quella Bilancio, che ne dovrà verificare l’eventuale copertura finanziaria. Ma ecco spuntare, come denunciato dal Cobas, l’ipotesi di nuove assunzioni.

Si tratterebbe, naturalmente se approvata dall’Ars, dell’assunzione «a tempo determinato alla Regione di circa 1.500 persone (provenienti dagli sportelli multifunzionali), negli uffici dell’assessorato al Lavoro (dove ci sono già circa tremila addetti di ruolo) anziché – accusa il sindacato Cobas-Codir – prevedere una norma per il loro inserimento a tempo indeterminato nelle società partecipate».

Secondo il sindacato, la politica vorrebbe «mettere le mani sopra questo bacino di lavoratori, appioppando loro il giogo a vita della precarietà». «Ovviamente non si parla di selezioni aperte a tutti i cittadini – aggiungono dal sindacato – o allo stesso personale regionale interno dotato dei necessari titoli. Si prevedono invece assunzioni riservate esclusivamente a persone di cui si conosce già nome e cognome, il tutto con la scusa che tanto paga l’Unione Europea e che il posto sarebbe solo per due anni (ma la storia insegna che alla Regione chi entra resta precario e non esce più): insomma il governo, dopo lo snellimento degli organici, vorrebbe mettere sul groppone della Regione altri 1.500 precari da soggiogare al ricatto politico».

Intanto, sempre nello stesso ddl, è stata inserita l’apertura delle porte dell’ufficio legislativo e legale per cinque nuovi avvocati provenienti da altre amministrazioni e che saranno inquadrati in comando a Palazzo d’Orleans. Una norma che anche in questo caso non piace ai Cobas, secondo cui si tratta di una «vergognosa assunzione nei ruoli regionali di alcuni avvocati senza, invece, valorizzare le professionalità interne che vengono mortificate, non essendo riconosciuto attualmente neppure il profilo professionale di avvocato. Amici – si chiude il j’accuse del sindacato – di qualcuno che conta?».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]