Il dato sulla partecipazione dei cittadini della provincia etnea, registrato alle 19, restituisce percentuali che non vanno oltre il 29. Diversi gli enti che non superano la soglia del 15 per cento. Il comune con la percentuale più alta è Caltagirone (29,61), mentre quello con il dato più basso è Maniace (10,07)
Referendum trivelle 2016, affluenza nel Catanese Alle 19 ha votato il 20,18 per cento dei cittadini
Meno di tre ore alla chiusura delle urne, e il quorum (50 per cento più uno dei votanti) è lontano dall’essere raggiunto. Nel Catanese la percentuale dei votanti, alle 19, è del 20,18. Come dai dati precedenti, riferiti dal ministero dell’Interno, la provincia di Catania resta al di sotto della media nazionale (23,48) ma superiore a quella regionale (19,50). Hanno votato in percentuale più massiccia solo nel Trapanese. Numeri modesti per i Comuni etnei. Quello con maggiore affluenza è Caltagirone (29,61), di poco seguito da Sant’Agata Li Battiati (29,54). La maggior parte degli enti del Catanese si attestano tra il 20 e il 26 per cento: Belpasso (20,15), Santa Venerina (20,22), Motta Sant’Anastasia (20,23), Zafferana etnea (20,51) e Milo (20,80). Seguono Mascalucia con 23,48 per cento e Trecastagni con 23,64.
Oltre ai Comuni delle Aci – Acireale, Aci Castello, Aci Catena e Aci Sant’Antonio – che stanno tra il 24 e il 26 per cento, si registra una partecipazione di poco più del 24 per cento a Gravina di Catania (24,85), Nicolosi (24,41), Pedara (24,78), San Pietro Clarenza (24,80) e Viagrande (24,49). Raggiungono e superano il 26 per cento Aci Bonaccorsi (26,12), Camporotondo etneo (26,42), Valverde (26,67) e Tremestieri etneo (26,98). Punte di poco oltre il 27 per cento per San Giovanni La Punta e San Gregorio di Catania, rispettivamente 27,36 e 27,54 per cento.
Diversi i Comuni che non superano la soglia del 15 per cento, quest’ultima raggiunta solo da Ramacca (15,23), Castiglione di Sicilia (15,38) e Calatabiano (15,72). A fare registrare la percentuale più bassa è Maniace, dove ha votato solo il 10,07 degli aventi diritto. Seguono Maletto (10,71), Palagonia (10,89), Castel di Iudica (10,99). E ancora, Mirabella Imbaccari (11,36), Raddusa (12,09), Adrano (12,13) e Mazzarrone (12,33). Al 13 per cento si fermano San Cono (13,11), Randazzo (13,13), Bronte (13,14), Biancavilla (13,17), San Michele di Ganzaria (13,31) e Militello in Val di Catania (13,46). Il prossimo aggiornamento sull’affluenza è fissato per le 23.