Squadra avvelenata a Ragusa, l’hotel querela il principe: «Ci sono certificati dell’intossicazione alimentare»

Continua la saga che vede come protagonista il principe Emanuele Filiberto di Savoia che ha denunciato l’avvelenamento della sua squadra di calcio, il Real Agro Aversa, prima di disputare una partita a Ragusa. Nei giorni scorsi, aveva scritto una lettera al presidente della Figc Gabriele Gravina per chiedere la ripetizione del match giocato il 14 maggio e perso 6-0 dal team casertano. «Apprendo dai giornali che la struttura alberghiera nella quale ha soggiornato la mia squadra e della quale mai ho fatto il nome, mi ha querelato – dichiara l’imprenditore – e ancora mi chiedo su quali basi lo abbia fatto. Ribadisco che la mia squadra è stata lì dal giovedì fino alla domenica, e alcuni calciatori hanno cominciato a sentirsi male dal sabato sera». Nei giorni scorsi, infatti, l’hotel Mediterraneo Palace del capoluogo ibleo ha annunciato la querela nei confronti di Emanuele Filiberto di Savoia dopo avere avuto i risultati dei controlli dei Nas. I titolari della struttura hanno già dato mandato a due avvocati per procedere. «La decisione è maturata dopo le verifiche, non solo l’analisi degli alimenti somministrati ai giocatori, ma anche l’analisi delle acque della struttura e le invasive analisi biologiche su tutto lo staff, che hanno dato tutte esito negativo».

Anche di fronte a questo, Emanuele Filiberto di Savoia non sembra intenzionato a fare nemmeno un passo indietro. «So che, durante il viaggio, in 14 hanno dovuto ricorrere alle cure in ospedale: ci sono i certificati che attestano l’intossicazione alimentare. L’hotel – aggiunge il proprietario della squadra di calcio – con estrema premura, ci tiene a precisare che gli esiti dei controlli, che dice di avere avuto, sono negativi. A noi poco interessa se questi siano stati fatti successivamente alla nostra partenza. C’è una denuncia penale che dovrà accertare cosa sia successo durante il nostro soggiorno. Facessero tutte le querele che vogliono – dichiara il principe – io mi sono limitato a raccontare i fatti senza infangare niente e nessuno, ma ho semplicemente riportato l’accaduto. Confido nella magistratura di Ragusa che sicuramente provvederà al più presto a fornirci risposte certe su quello che è accaduto tra il giovedì notte e la domenica. Tutto quanto accaduto all’interno di quella struttura successivamente alla denuncia post gara – conclude Emanuele Filiberto di Savoia – ripeto che per me conta poco». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Continua la saga che vede come protagonista il principe Emanuele Filiberto di Savoia che ha denunciato l’avvelenamento della sua squadra di calcio, il Real Agro Aversa, prima di disputare una partita a Ragusa. Nei giorni scorsi, aveva scritto una lettera al presidente della Figc Gabriele Gravina per chiedere la ripetizione del match giocato il 14 maggio e perso 6-0 […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]