Professore di scuola media arrestato per violenza sessuale su una 11enne. Denunciata la vicepreside

Un professore di scuola media di Caltanissetta è stato arrestato per violenza sessuale. L’uomo insegna in una scuola statale e, stando a quanto ricostruito dalla squadra mobile durante le indagini, sfruttando il suo ruolo di insegnante avrebbe molestato in più occasioni un’alunna di 11 anni.

A giugno, la ragazzina ha trovato la forza di raccontare quanto accaduto a una sua insegnante che ha riferito tutto alla vicepreside. Le confidenze però non hanno sortito alcun effetto. La vittima si è quindi rivolta ai genitori che hanno denunciato alla squadra mobile. Da quel momento, gli investigatori hanno ascoltato diversi minori che hanno ricevuto le confidenze della compagna e che hanno raccontato anche di altri comportamenti inopportuni e frasi inadeguate pronunciate dal docente in classe. La vittima è stata poi ascoltata dal giudice per le indagini preliminari durante un incidente probatorio alla presenza di una psicologa.

La classe della ragazzina, ma anche altri studenti della scuola hanno collaborato con gli investigatori e riferendo alla polizia degli inopportuni comportamenti del professore – che adesso si trova agli arresti domiciliari – che era solito dire parolacce davanti ai ragazzi e di lanciarsi in apprezzamenti scomodi. La vicepreside, che ha lasciato cadere nel nulla le rivelazioni della docente con la quale la vittima aveva parlato, è stata denunciata per omessa denuncia.


Dalla stessa categoria

I più letti

Un professore di scuola media di Caltanissetta è stato arrestato per violenza sessuale. L’uomo insegna in una scuola statale e, stando a quanto ricostruito dalla squadra mobile durante le indagini, sfruttando il suo ruolo di insegnante avrebbe molestato in più occasioni un’alunna di 11 anni. A giugno, la ragazzina ha trovato la forza di raccontare […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo