Il pomodoro di Pachino Igp entra nel menu di Mc Donald’s: accordo per 250mila chili l’anno

Il pomodoro di Pachino Igp entrerà a fare parte del menù di Mc Donald’s Italia. A siglare l’accordo, un protocollo d’intesa tra il colosso americano, il Consorzio a tutela del prodotto siciliano e la fondazione Qualivita, che prevede l’acquisto di 250mila chilogrammi di pomodoro all’anno. Lo rende noto il parlamentare avolese di Fratelli d’Italia Luca Cannata: «L’attenzione per il cibo da parte nostra con il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida – afferma – è un’azione concreta e tangibile. Proprio in questo senso, la sovranità alimentare passa anche dall’impegno a introdurre prodotti Dop e Igp, come il pomodoro di Pachino nei menù di grandi catene commerciali. Continuiamo a sostenere la qualità e il lavoro dei nostri produttori promuovendo e valorizzando le eccellenze agroalimentari della nostra terra». A gennaio, Cannata ha organizzato un incontro al ministero dell’Agricoltura con una rappresentanza delle categorie del mondo agricolo del sud-est siciliano, che hanno evidenziato problemi, urgenze ed esigenze di un settore in crisi, causata anche dalla commercializzazione sul mercato nazionale di alcuni prodotti provenienti dall’estero e della conseguente alterazione dei prezzi. Tra le soluzioni individuate, l’intensificazione dei controlli sulla qualità dei prodotti esteri immessi nel mercato italiano e l’attivazione di canali diretti tra i produttori e la grande distribuzione.


Dalla stessa categoria

I più letti

Il pomodoro di Pachino Igp entrerà a fare parte del menù di Mc Donald’s Italia. A siglare l’accordo, un protocollo d’intesa tra il colosso americano, il Consorzio a tutela del prodotto siciliano e la fondazione Qualivita, che prevede l’acquisto di 250mila chilogrammi di pomodoro all’anno. Lo rende noto il parlamentare avolese di Fratelli d’Italia Luca Cannata: «L’attenzione per il […]

Il pomodoro di Pachino Igp entrerà a fare parte del menù di Mc Donald’s Italia. A siglare l’accordo, un protocollo d’intesa tra il colosso americano, il Consorzio a tutela del prodotto siciliano e la fondazione Qualivita, che prevede l’acquisto di 250mila chilogrammi di pomodoro all’anno. Lo rende noto il parlamentare avolese di Fratelli d’Italia Luca Cannata: «L’attenzione per il […]

Il pomodoro di Pachino Igp entrerà a fare parte del menù di Mc Donald’s Italia. A siglare l’accordo, un protocollo d’intesa tra il colosso americano, il Consorzio a tutela del prodotto siciliano e la fondazione Qualivita, che prevede l’acquisto di 250mila chilogrammi di pomodoro all’anno. Lo rende noto il parlamentare avolese di Fratelli d’Italia Luca Cannata: «L’attenzione per il […]

Il pomodoro di Pachino Igp entrerà a fare parte del menù di Mc Donald’s Italia. A siglare l’accordo, un protocollo d’intesa tra il colosso americano, il Consorzio a tutela del prodotto siciliano e la fondazione Qualivita, che prevede l’acquisto di 250mila chilogrammi di pomodoro all’anno. Lo rende noto il parlamentare avolese di Fratelli d’Italia Luca Cannata: «L’attenzione per il […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo