Catania: pistola clandestina nascosta in scatola di scarpe, in carcere un 23enne

Un 23enne del quartiere Picanello di Catania è stato arrestato dai carabinieri per detenzione di un’arma clandestina. La pistola semiautomatica calibro 22 è stata trovata, durante una perquisizione dei militari, nascosta in una scatola di scarpe all’interno dell’abitazione del giovane che era già sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Catania e all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Invitato dai carabinieri a consegnare spontaneamente quanto di illecito detenesse in casa, il giovane ha risposto di non avere nulla da nascondere. Poco dopo i militari hanno scoperto, nascosta in una scatola di scarpe, l’arma che conteneva un colpo in canna ed era già pronta per sparare. La pistola, che aveva il marchio di fabbrica (Beretta) e la matricola abrasi, è stata sequestrata insieme a due cartucce calibro 22 e a 2000 euro ritenuti di illecita provenienza. L’arma adesso sarà inviata al Ris dei carabinieri di Messina per gli esami di laboratorio, al fine di stabilirne l’esatta provenienza e l’eventuale utilizzo in episodi delittuosi. Il 23enne, come disposto dall’autorità giudiziaria, è stato arrestato e portato nella casa circondariale di piazza Lanza a Catania.


Dalla stessa categoria

I più letti

Un 23enne del quartiere Picanello di Catania è stato arrestato dai carabinieri per detenzione di un’arma clandestina. La pistola semiautomatica calibro 22 è stata trovata, durante una perquisizione dei militari, nascosta in una scatola di scarpe all’interno dell’abitazione del giovane che era già sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Catania e all’obbligo di presentazione […]

Un 23enne del quartiere Picanello di Catania è stato arrestato dai carabinieri per detenzione di un’arma clandestina. La pistola semiautomatica calibro 22 è stata trovata, durante una perquisizione dei militari, nascosta in una scatola di scarpe all’interno dell’abitazione del giovane che era già sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Catania e all’obbligo di presentazione […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo