Piazza Università: che flash (mob)!

Flash mob: termine inglese (flash, breve esperienza; mob, moltitudine) che indica un gruppo di persone che si riunisce all’improvviso in uno spazio pubblico e mette in pratica un’azione insolita, generalmente per un breve periodo di tempo, per poi successivamente disperdersi. La pratica, resa popolare dal film “Notte prima degli esami oggi” (in cui i protagonisti si prendono a cuscinate o si spogliano nudi in pieno giorno a Castel Sant’Angelo) è arrivata ieri a Catania, in piazza Università. Ed è stato bello vedere gente appostata in ogni angolo della piazza in attesa del segnale; vedere gente sorridere e scherzare con altra gente che non aveva mai visto né incontrato prima; sapere che gente di fuori Catania era accorsa per l’evento con ogni mezzo (treno, autobus, macchina).
 
Si era d’accordo che il segnale di partenza l’avrebbe dato un tizio con ombrello e tromba da stadio. Quattro le regole, ben precise: indossare una bandana; tenere il volto scoperto; indossare una maglietta con disegnato un bersaglio; fornirsi di tre munizioni, ovvero tre palloncini pieni di acqua.
 
Tutto inizia alle 16. Come da copione qualcuno apre l’ombrello al centro di piazza Università e comincia a passeggiare. Dentro l’unica volante, i carabinieri non sospettano niente (o sanno tutto e sono perciò tranquilli). Ore 16.14: l’uomo con l’ombrello mostra la tromba da stadio. Alle 16.15 suona la tromba e succede l’impensabile. Spunta gente da ogni parte. Inizialmente i palloncini provengono dai lati, ma a poco a poco la gente si raccoglie al centro della piazza. E qui succede di tutto.
 
Fino alle 16.19. Allora suona la tromba e tutti si fermano. È la fine? Sembra proprio di sì; sennonché, boom, ecco una pioggia di coriandoli: è la sorpresa degli organizzatori. Alle 16.20 il flash mob dovrebbe essere già finito, e invece no: la gente continua imperterrita a tirare gavettoni, ancora, ancora e ancora. La classica esagerazione catanese.
 
Alle 16.30 si vedono i microfoni delle tv locali, alle 17 si comincia a poco a poco ad abbandonare la piazza. E si parla già di un altro flash mob, in un altro angolo catanese. Quando, non si sa. Ma si spera che sia bello e divertente come questo.
 
 
 

Guarda il video del Flash Mob
http://www.youtube.com/watch?v=5ZSLUmJR_EY


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]