Piazza Teatro Massimo: ora cambiamo musica

La piazza della musica smetterà di essere – come è avvenuto negli ultimi anni – la piazza dell’illegalità? È quel che si augurano gli abitanti di piazza Bellini – meglio nota come piazza Teatro Massimo – che da molto tempo hanno dimenticato cosa voglia dire tornare a casa la sera senza pericoli, non veder devastata la propria abitazione, il negozio, il garage. Residenti e commercianti del centro storico di Catania, da parecchio tempo, devono convivere con tutto questo. E ora che i lavori sono stati consegnati, si chiedono se qualcosa cambierà o tutto resterà come prima.
 
«Vivo qui da 50 anni, e non ho mai visto niente di paragonabile a quello che ormai è diventata routine. Ci sono bande di giovani che assaltano il portone a calci e pugni, citofonano tutta la notte, urlano e schiamazzano. Addirittura è successo che qualcuno è entrato e ha spento gli interruttori elettrici, rischiando di bloccare chi si trovasse in quel momento in ascensore». Lo racconta Orazia Rosa, residente in piazza Bellini.
 
«La situazione è davvero difficile – dice Santina Rapisarda, residente anche lei in piazza – ragazzi completamente ubriachi hanno minacciato in più occasioni mio figlio, molestato ragazze, compiuto atti vandalici. C’è chi mi ha imbrattato di vernice il portone e pure dipinto l’automobile di giallo e rosso». Episodi del genere non si contano: c’è chi si è visto rompere di proposito finestrini e specchietti  dell’auto, c’è chi ha visto sfondare i vetri della porta di un negozio o danneggiare un distributore di sigarette.
 
«Siamo anche prigionieri delle nostre case, visto che spesso il parcheggio selvaggio limita la circolazione; e i nostri garage non sono sempre utilizzabili perché l’entrata è occupata da altre auto. E poi ci sono i parcheggiatori abusivi, che pretendono un compenso anche da chi deve solo tornare a casa». Una situazione che sembrerebbe difficile da immaginare, per chi è abituato a pensare a questa piazza solo come al salotto della città. «E poi ci sono i semplici atti di inciviltà – continua Santina – c’è chi urina davanti a tutti all’entrata del teatro, chi getta bottiglie di vetro, bicchieri, fazzoletti, sigarette a terra, chi urla tanto forte da svegliarmi in piena notte. Molti locali vendono super alcolici ai minorenni a pochissimi euro. Spero che con la chiusura dei lavori e l’inaugurazione della piazza ci siano più controlli da parte delle forze dell’ordine». 
 
«La situazione del centro storico è veramente drammatica, gli episodi di criminalità e vandalismo si sono moltiplicati, ma sembra che a nessuno interessi davvero. Vorrei ricordare che circolano numerose prostitute e spacciatori nella zona intorno a piazza Bellini, ed è impossibile non accorgersene. Molti locali non rispettano le ordinanze per i caffè concerto e lo fanno impunemente, perché nessuno controlla davvero. Non si sono visti poliziotti per mesi, nessun carabiniere o vigile urbano e quindi non c’è stato alcun deterrente per i vandali e i criminali. Noi chiediamo solamente regole e qualcuno che le faccia rispettare. Il tema della legalità e della sicurezza dovrebbe essere di primaria importanza. Per questo abbiamo manifestato il giorno dell’inaugurazione di piazza Bellini. Mi auguro che nei prossimi mesi sia garantita la presenza delle forze dell’ordine per assicurare la legalità». Sono le parole di Mario Castronovo, presidente dell’Associazione Centro Storico che riunisce i residenti e i commercianti del quartiere, e che si batte da anni per i diritti di chi vive e lavora in questa zona. 
 
Certo, non bisogna generalizzare: nessuno vuole scagliarsi contro la parte buona della “movida” e del popolo della notte catanese. Ma chi nella piazza ci vive vuole ricordare che la sicurezza, l’inviolabilità dei propri beni e il rispetto della legge sono diritti di tutti. E questi diritti ormai non sono più garantiti. Nemmeno nel centro storico.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]