Chiude il reparto di ostetricia e ginecologia «Donne costrette ad un’ora e mezzo di strada»

Il ministero della salute ha deciso: il reparto di ostetricia e ginecologia del presidio ospedaliero Madonna dell’Alto di Petralia Sottana, nel palermitano, chiude i battenti perché non raggiunge i cinquecento parti l’anno e «pertanto viene ritenuto poco sicuro per le mamme e per i neonati». 

«Evidentemente chi ha firmato il decreto –  dice Gandolfo Albanese della segreteria provinciale di Sinistra ecologia e libertà Palermo – ignora le condizioni delle strade interne e cosa significa spostarsi in quelle aree della Sicilia. Se si ragiona in termini di sicurezza non ci vuole molto a capire che per una donna in stato di gravidanza è sicuramente più pericoloso mettersi in viaggio verso Cefalù, Termini Imerese, Palermo o Nicosia che affidarsi alle cure dei medici dell’ospedale Madonna dell’Alto. Bisogna considerare – aggiunge –  il fattore distanza dei borghi madoniti dai principali ospedali: il più vicino, quello di Termini Imerese, dista un’ora e mezza di strada». 

Una decisione secondo Sel che «cancella la possibilità di nascite sulle Madonie» e che darà un’accelerata al processo di spopolamento che «segna il futuro di quel territorio».

«Il Pd, sia siciliano che nazionale, ha girato ancora una volte le spalle ai cittadini – continua Albanese – l’ospedale di Bronte viene salvato pur trovandosi in una situazione analoga a quella di Petralia: una vittoria di Ncd e di Castiglione a danno della popolazione madonita. Questo è solo l’ultimo esempio del fallimento del Pd e dei suoi alleati, che con le loro politiche miopi stanno creando una disparità tra cittadini della costa e quelli delle area interne. Oggi serve altro, sono necessari investimenti per migliorare le condizioni di vita delle aree interne, sulla mobilità, sulla messa in sicurezza del territorio e interventi per creare occupazione».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]