Per il palazzetto della Giustizia a Catania resta la prima pietra. Il Movimento 5 Stelle ha indicato le alternative

Definita come la cittadella giudiziaria, il palazzetto che sorgerà accanto le Ciminiere di Catania, sembra rimanere bloccato proprio dalla Giustizia. A richiamare l’attenzione sull’opera, tanto attesa dagli operatori di settore ma anche dai cittadini, è il Movimento 5 Stelle. La posa della prima pietra, che doveva segnare l’avvio dei lavori spediti verso la realizzazione della struttura, è rimasta tale. Sulla vicenda, infatti, pende un ricorso promosso proprio dai pentastellati e dall’Osservatorio per le politiche Urbane e Territoriali della città etnea.
Ricorso che ha subito due rinvii: il primo, per una inusuale “assenza del relatore”, il secondo, dopo che l’udienza era stata fissata per il 6 dicembre prossimo, a data da destinarsi per non meglio specificati motivi.
«È inquietante e strano – ha commentato il consigliere comunale Graziano Bonaccorsi – che non sia stato specificato il motivo del secondo rinvio e che si siano iniziati i lavori senza tenere in considerazione il nostro ricorso». Preoccupa il possibile silenzio che sulla zona e sul progetto possa calare con il conseguente abbandono al degrado. Un’area che poteva rappresentare un importante sfogo sul mare, luogo ideale per un parco urbano centro che soffoca nel cemento e con un deficit di verde spaventoso, privata di ogni finestra sul mare, rimane chiusa e inutilizzabile dal pubblico.
«Abbiamo sempre ribadito – continua – l’utilità e la necessità di nuovi uffici giudiziari, ma in luoghi alternativi, più congrui e funzionali, soprattutto realizzati in tempi celeri, considerato anche il recente crollo del tetto in uno degli uffici di piazza Verga. Alternative ne abbiamo proposte diverse e in tutte le opportune sedi istituzionali. Attendiamo fiduciosi l’esito del ricorso, consapevoli di aver fatto il possibile, sul piano politico e giudiziario».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Definita come la cittadella giudiziaria, il palazzetto che sorgerà accanto le Ciminiere di Catania, sembra rimanere bloccato proprio dalla Giustizia. A richiamare l’attenzione sull’opera, tanto attesa dagli operatori di settore ma anche dai cittadini, è il Movimento 5 Stelle. La posa della prima pietra, che doveva segnare l’avvio dei lavori spediti verso la realizzazione della […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]