Per il dopo-Crocetta tramonta l’ipotesi Lagalla L’ex rettore tenterà la corsa a sindaco di Palermo?

Lo stop è arrivato ieri durante l‘assemblea regionale del Pd. In questi giorni la possibile candidatura dell’ex rettore di Palermo Roberto Lagalla per la presidenza della Regione era circolata negli ambienti politici ed era stata rafforzata dall’incontro dello scorso 29 luglio al cortile Maqueda dell’Ars, in occasione della proclamazione di 289 ricercatori dell’Università. 

Incontro a cui erano presenti oltre a Lagalla, il ministro dell’Interno Angelino Alfano (Ncd) e il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, uomo di punta di Renzi nel Pd siciliano. Questi ultimi due, dunque, rappresentanti di partiti che con ogni probabilità alle prossime regionali faranno cerchio attorno ad un candidato che fino a ieri sembrava essere proprio l’ex rettore. Le cose sono però andate in modo diverso.

Il segretario regionale del Pd Fausto Raciti, durante la sua relazione, pur senza mai nominarlo, ha dato ai più la netta sensazione che il partito democratico si sia ormai allontanato dall’ipotesi Lagalla candidato di coalizione per la poltrona di governatore e stia vagliando altre strade. «Stiamo portando avanti un lavoro importante nella sanità siciliana – ha detto –. Con la nomina di Baldo Gucciardi il Pd intende proseguire il lavoro di Lucia Borsellino: possiamo solo andare avanti, non certo tornare al passato». Poi ha aggiunto: «Nessuna forza della coalizione può bastare a sé stessa, neppure il Pd può pensare di essere autosufficiente. Ma il nostro partito deve essere il portabandiera, di questo dobbiamo essere consapevoli».

Ma è a questo punto che va prendendo forza quanto dicono i rumors, ovvero una strategia che vedrebbe il sindaco Leoluca Orlando, attuale presidente Anci Sicilia, candidato alla presidenza della Regione e l’ex rettore Lagalla candidato a sindaco della città di Palermo. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Lo stop è arrivato ieri durante l'assemblea regionale del Pd. In questi giorni la possibile candidatura dell’ex rettore alla Presidenza della Regione era circolata negli ambienti politici. A rafforzarla un incontro pubblico, che nei giorni scorsi aveva visto seduti, l'uno accanto all'altro, il numero uno dell'Ateneo palemitano, il ministro Alfano e il sottosegretario Faraone

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]