Palermo, stretta sul conferimento dei rifiuti: pene fino a 20mila euro per chi trasgredisce

Giro di vite dell’amministrazione comunale di Palermo contro l’abbandono irregolare dei rifiuti.
Da oggi diventa operativa una norma nazionale che prevede l’inasprimento delle sanzioni. L’ordinanza è stata firmata stamane dal sindaco Roberto Lagalla.

A proporla è stato l’assessore all’Ambiente Pietro Alongi. L’amministrazione riconosce che in città c’è una «critica situazione per la gestione dei rifiuti» e che «è necessario massimizzare la raccolta differenziata e minimizzare lo smaltimento in discarica».

Tutte le forze dell’ordine, e non solo i vigili urbani, sono invitati a potenziare i controlli. Nell’ordinanza si ricorda che conferire i rifiuti nei cassonetti fuori orario (è regolare solo dalle 18 alle 22) o nei giorni festivi fa scattare una sanzione che va dalle 25 alle 500 euro. Ma, con la nuova ordinanza, coloro che abbandoneranno i rifiuti per strada rischiano di dover pagare un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro (che raddoppia se si tratta di rifiuti pericolosi). La nuova normativa prevede, inoltre, che «i titolari di imprese che abbandonano rifiuti sono passibili di arresto» (oltre al sequestro del mezzo).


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Giro di vite dell’amministrazione comunale di Palermo contro l’abbandono irregolare dei rifiuti.Da oggi diventa operativa una norma nazionale che prevede l’inasprimento delle sanzioni. L’ordinanza è stata firmata stamane dal sindaco Roberto Lagalla. A proporla è stato l’assessore all’Ambiente Pietro Alongi. L’amministrazione riconosce che in città c’è una «critica situazione per la gestione dei rifiuti» e […]

Giro di vite dell’amministrazione comunale di Palermo contro l’abbandono irregolare dei rifiuti.Da oggi diventa operativa una norma nazionale che prevede l’inasprimento delle sanzioni. L’ordinanza è stata firmata stamane dal sindaco Roberto Lagalla. A proporla è stato l’assessore all’Ambiente Pietro Alongi. L’amministrazione riconosce che in città c’è una «critica situazione per la gestione dei rifiuti» e […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]