Palermo rischia di perdere 35milioni di euro per le scuole. Varrica (M5S): «Si tratta di opere che vanno realizzate»

Fondi a rischio per la realizzazione di tre nuovi poli scolastici innovativi a Palermo. Si tratta di un finanziamento di circa 35milioni di euro risalente al Governo di Giuseppe Conte e che potrebbe sfumare al 31 dicembre. Il tutto nonostante i progetti siano già in stato avanzato e pronti per essere messi in gara. A lanciare l’allarme è il Movimento 5 Stelle che ha presentato un emendamento a fima della pentastellata Daniela Morfino. Le strutture dovrebbero sorgere nella Seconda e nella Settima circoscrizione e riguardano anche l’asilo di Brancaccio intitolato al beato don Pino Puglisi. «Si tratta – ha detto Adriano Varrica – di strutture all’avanguardia a Partanna Mondello e al confine con Villabate, impianti strategici per il futuro della città. Per questo motivo con il gruppo parlamentare abbiamo depositato un emendamento funzionale a salvaguardare queste risorse».

I pentastellati hanno deciso di promuovere un’azione istituzionale per salvare le somme per i tre plessi del palermitano e più in generale per le scuole del Mezzogiorno. «Il Comune di Palermo – prosegue – rischia di perdere circa 35milioni destinati a queste opere. Abbiamo inviato anche una nota, una richiesta al presidente Schifani e al sindaco Roberto Lagalla affinché possano esercitare pressioni istituzionali nei confronti dell’Esecutivo a Roma perché queste risorse, queste scuole non si possono perdere, vanno realizzate. Sarebbe un peccato abbandonarle in questa fase». Interventi nell’esclusivo interesse dei cittadini e di aree che necessitano di maggiore attenzione, specialmente in termini di lotta alla dispersione scolastica e offerta formativa per contrastare fenomeni di devianza e criminalità.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]