Operazione Binario morto, condanne per 226 anni Adrano, centrale dello spaccio nella vecchia stazione Fce

Un triangolo della droga che riforniva di eroina e cocaina i paesi etnei di Adrano, Biancavilla e Santa Maria di Licodia e che aveva trovato all’interno di una stazione in disuso della ferrovia Circumetnea il proprio quartier generale. Era l’aprile 2014 quando scattava l’operazione Binario morto portando all’arresto di 27 persone. Trascorso quasi un anno è arrivato il verdetto del giudice per l’udienza preliminare Giuliana Sammartino. Niente sconti  per vertici e spacciatori. Le condanne del processo di primo grado ammontano complessivamente a 226 anni e quattro mesi di carcere. Gli imputati, 19 in totale, sono quelli che hanno scelto il rito abbreviato, beneficiando così dello sconto di un terzo della pena. 

A finire al centro delle indagini della polizia di Adrano sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia della procura etnea erano finiti due gruppi separati. Il clan mafioso dei Santangelo e la famiglia Rosano-Pipituni, costola divenuta sempre più autonoma dei Santangelo. Al vertice ci sarebbero stati da un lato Giovanni La Rosa, oggi condannato alla pena di di 18 anni, e dall’altro un nome già noto alle cronache giudiziarie: Nicola Mancuso. Il 32enne – condannato in questo processo a 18 anni – è infatti indagato per l’omicidio della giovane Valentina Salamone, morta il 24 luglio 2010 in una villetta di Adrano. Inizialmente archiviato come suicidio dalla procura di Catania, il caso è stato riaperto dopo l’avocazione delle indagini alla procura generale, su richiesta dell’avvocato della famiglia della vittima.

I due gruppi, secondo i magistrati Pasquale Pacifico e Laura Garufi, si sarebbero spartiti anche le sostanze stupefacenti da smerciare. Ai Santangelo – a cui faceva riferimento Mancuso, presunto referente di Antonino Santangelo morto in un incidente nel 2013 – spettava il monopolio dell’eroina. Il gruppo dei Rosano-Pipituni aveva invece fatto della cocaina il proprio business principale. La compravendita, come documentato dalle telecamere degli investigatori, avveniva all’interno della stazione abbandonata con i vecchi binari, da qui il nome dell’operazione, che venivano utilizzati come nascondiglio delle droga. I proventi, destinati a una cassa comune, sarebbero stati utilizzati per mantenere i detenuti in carcere ma anche come fonte di sostentamento per i familiari. 

La pena più severa è spettata ad Angelo Arena, condannato complessivamente a 20 anni, due in più rispetto a quelli richiesti dai magistrati. Unico a non essere ritenuto colpevole ma con gli atti che torneranno in procura, è stato Francesco Formica. Tutti gli imputati oltre alla sospensione perpetua dai pubblici uffici, dovranno pagare le spese processuali e i costi della custodia cautelare. 

Le condanne: Trovato Biagio (18 anni), Mancuso Nicola (18 anni), Pignataro Angelo (18 anni), Arena Angelo (20 anni), Sangrigoli Agatino (10 anni), Longo Nino (7 anni e 4 mesi), Fiorenza Salvatore (7 anni e 4 mesi), Ravità Marco (5 anni), Lo Cicero Angelo (16 anni e 6 mesi), Longo Salvatore (16 anni e 6 mesi), Ricca Salvatore (10 anni), Giarrizzo Nicolò (10 anni), Zammataro Antonino (10 anni), La Rosa Giovanni (18 anni), La Manna Giuseppe (10 anni), Rosano Valerio (18 anni), Zignale Gaetano (7 anni e 4 mesi), Bua Prospero (7 anni e 4 mesi), Formica Francesco (trasmissione degli atti in Procura per riformulazione del capo d’imputazione).


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Gli imputati nel troncone che si è svolto con il rito abbreviato erano 19. Tra loro Nicola Mancuso, indagato anche per l'omicidio della giovane Valentina Salamone. L'uomo, secondo gli inquirenti, è uno dei vertici del clan mafioso dei Santangelo. La droga veniva nascosta nella struttura ferroviaria in disuso

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]