Open Arms, quattro migranti evacuati per ragioni mediche Ong: «Diritti di 134 persone violati ogni minuto che passa»

«Giorno 15. A bordo viviamo un’agonia insopportabile». È l’inizio di un tweet che l’ong Proactiva Open Arms ha pubblicato questa mattina. La nave con a bordo 134 persone è ancora ferma davanti Lampedusa in attesa di potere sbarcare, un’ipotesi quest’ultima a cui si è giunti dopo che il Tar del Lazio, giudicando la particolare situazione di estrema gravità, ha sospeso il decreto Sicurezza bis

Tuttavia la volontà del ministro Matteo Salvini è quello di continuare il braccio di ferro, imponendo il divieto allo sbarco. Uno stallo che, ora dopo ora, aggrava le condizioni igienico-sanitarie a bordo. «Sei evacuazioni di emergenza in queste due settimane di calvario – scrive l’ong -. Terra in vista e nessuna soluzione. I diritti di 134 persone vengono violati ogni minuto che passa. Se la politica europea non è in grado di stabilire limiti, cosa ci resta?».

La notte scorsa altre quattro persone, tra le quali un accompagnatore, sono state fatte scendere dalla nave per ragioni mediche. Sono stati portati in ospedale. Uno di loro in un primo momento era stato trasferito al pronto soccorso per un timpano perforato. Un altro migrante, invece, ha ferite da arma da fuoco, mentre il terzo una cisti che deve essere asportata. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]