Omidicio Loris, denunciato mitomane di Pachino Voleva incontrare il padre e accusare ex vescovo

Ha organizzato una messinscena per incontrare Andrea Stival, padre di Loris, il bambino di otto anni per il cui omicidio è accusata la madre, Veronica Panarello. Un uomo di 55 anni – A.R. – residente a Pachino, è stato individuato e denunciato dalla polizia. Dovrà rispondere dei reati di calunnia, interruzione di pubblico servizio, falso materiale, sostituzione di persona ed usurpazione di titoli. L’indagine ha avuto origine quando l’uomo ha lasciato una lettera sul balcone di un vicino di casa della famiglia di Loris, a Santa Croce Camerina, in cui scriveva di essere un appartenente alle forze dell’ordine e di volere incontrare Andrea Stival per riferire chi fosse l’assassino del figlio. Avuto il messaggio, i carabinieri hanno tenuto all’oscuro il padre di Loris e si sono presentati in borghese all’appuntamento, fissato presso la villa comunale di Vittoria. 

Individuato all’interno del parco pubblico, A.R. ha rifiutato in un primo momento di fornire i documenti richiesti dai militari, che lo hanno perquisito. Nello zainetto che l’uomo portava con sé, sono state trovate una maschera di carnevale, una felpa con cappuccio, guanti, tuta e una foto con tutte le generalità e gli incarichi ricoperti da monsignor Carmelo Ferraro, ex vescovo di Agrigento. È bastato perché l’uomo fosse condotto negli uffici della questura per accertamenti. 

Alle domande dei poliziotti, A.R. ha ammesso ogni responsabilità della messinscena, con la quale voleva fare intendere che a commettere l’omicidio fosse stato l’ex patriarca, originario di Santa Croce Camerina. Il suo piano prevedeva che avrebbe indossato i guanti, la felpa con cappuccio e la maschera per non farsi riconoscere da Stival, e gli avrebbe infine consegnato la foto di monsignor Ferraro. Il 55enne, denunciato, è stato rimesso in in libertà in quanto i reati da lui commessi non prevedono l’arresto. Il materiale trovato nello zaino dell’indagato è stato sottoposto a sequestro fino a quando non verrà ordinata la distruzione, in quanto corpo del reato.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]