Oggi 17 anni dalla scomparsa di Ciccio Ingrassia

Era il 28 aprile di 17 anni fa quando moriva Ciccio Ingrassia, del duo Franco e Ciccio. Nato nel 1922 nel quartiere Capo, in via San Gregorio, nei pressi di Porta Carini, insieme a Ciccio fu protagonista di circa 140 film, spettacoli televisivi sia in Rai che in Mediaset. Più riservato rispetto a Franco Franchi, così come racconta chi l’ha conosciuto, quella per lo spettacolo era una vera e propria passione. Ha iniziato a muovere i suoi primi passi nella recitazione come macchiettista, in feste di piazza o nei matrimoni.

Marito di Sara Calì, suo figlio Giampiero è oggi un attore noto per i suoi spettacoli teatrali e alcuni telefilm. È il 10 dicembre del 2012 quando la città di Palermo gli intitola, insieme a Franco Franchi, la piazzetta che si trova alle spalle del Teatro Biondo a Palermo, vicino via Venezia. A notarli fu Domenico Modugno, che li fece esibire con uno spettacolo al Teatro Biondo.

Per quest’anno avevamo pensato di fare qualche evento insieme a Simona D’Angelo per ricordarlo ma le restrizioni a causa del coronavirus non c’è l’hanno permesso. Ci rifaremo molto presto con la nascita del museo dedicato alle maschere di Palermo.

(Giuseppe Li Causi, storico di Franco e Ciccio)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]