Occhipinti, l’addio a Idv e le simpatie per il M5S Nuti: «Nessun ingresso, no ai voltagabbana»

«Un’ipotesi che non sta né in cielo né in terra». Il deputato alla Camera del Movimento Cinque Stelle ed ex candidato sindaco grillino a Palermo, Riccardo Nuti, sbarra la strada. «È impossibile che il consigliere comunale Occhipinti possa transitare nel M5S come suo rappresentante o portavoce». Un no secco, senza giri di parole che arriva a 48 ore di distanza dall’addio di Filippo Occhipinti a Idv. Il consigliere comunale dipietrista sabato aveva dato l’annuncio, anticipato da MeridioNews, del passaggio al gruppo Misto. «Idv è stato un partito capace in passato di grandi battaglie – aveva detto – e a cui ho aderito con convinzione e grande entusiasmo, fino al risultato delle Europee 2014. Dopo quel deludente esito, era necessario un cambio di passo che non è avvenuto».

Una rottura da tempo nell’aria a causa del malessere, neppure tanto nascosto, nei confronti delle scelte del suo ex partito, sempre più vicino alle politiche del governo Renzi, su cui «ha deciso di appiattirsi, sostenendone le scellerate riforme in Parlamento» aveva spiegato Occhipinti. Naturale l’approdo al gruppo Misto, anche se l’ormai ex consigliere di Idv non aveva nascosto le sue simpatie nei confronti del pentastellati, che a Sala delle Lapidi non hanno nessun rappresentante. Una simpatia, però, non ricambiata a quanto pare.

«Il Movimento Cinque Stelle – spiega Nuti a MeridioNewsrifiuta la pratica dei voltagabbana in Parlamento così come nei consigli comunali ed è pertanto impossibile che il consigliere comunale Occhipinti di IdV possa transitare nel M5S come suo rappresentante o suo portavoce». A piazza Pretoria i grillini non hanno rappresentanza. Colpa, spiega ancora il deputato pentastellato, di «un’assurda legge elettorale regionale che ha fissato lo sbarramento al 5 per cento, mentre nelle altre regioni italiane è al 3 per cento». Eppure la mancanza di consiglieri a Cinque Stelle non sempre impensierire il Movimento, che «ha condotto e sta conducendo importanti battaglie che forse neanche tutti i consiglieri comunali insieme hanno avuto la forza e la voglia di affrontare». 

L’elenco delle lotte grilline è lungo. Dalla selezione dei dirigenti comunali con tanto di interrogazioni ai ministri Alfano e Madia, esposti alla Procura e segnalazioni all’autorità anti corruzione, alla gestione del canile, dove secondo i pentastellati le «anomalie» sono più di una. E ancora i gettoni delle commissioni consiliari, la gestione dei rifiuti con l’impianto di trattamento meccanico biologico a Bellolampo che stenta a partire, la gestione degli impianti sportivi, ma anche le tasse universitarie e da ultimo il caso affittopoli con immobili comunali concessi a privati a prezzi irrisori e «gli innumerevoli sprechi nelle partecipate comunali. Tutti risultati, battaglie e scandali emersi grazie all’azione del M5S» denuncia Nuti.

Ma a sbarrare la strada a un eventuale ingresso di Occhipinti tra le fila dei pentastellati, a cui il diretto interessato comunque non ha fatto riferimento nel suo addio a Italia dei Valori, c’è anche il regolamento del Movimento. «Nel M5S coloro che si candidano non devono avere tessere di partito – ricorda il deputato -, avere la fedina penale pulita e non devono aver effettuato più di due mandati a qualsiasi livello istituzionale. Il M5S sarà all’interno del Consiglio comunale di Palermo, e speriamo alla guida della città, solo dopo regolari elezioni» conclude Nuti. Le porte del Movimento restano sbarrate.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Sabato l'ormai ex consigliere di Italia dei Valori aveva annunciato la rottura con il partito «sempre più appiattito» sulle politiche del governo Renzi, di cui sostiene le «scellerate riforme in parlamento». Da tempo in disaccordo con i dipietristi, aveva manifestato attenzione per i pentastellati, che adesso, però, avvertono: «Impossibile che possa transitare nel movimento»

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]