Obiettivo: convincere la Regione siciliana ad utilizzare i fondi tematici dell’Unione europea

LO PREVEDE UN DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL GRUPPO PARLAMENTARE DEL NUOVO CENTRODESTRA ALL’ARS

“La Sicilia, per riprendersi dalla crisi economica, ha bisogno di una crescita intelligente e sostenibile, in linea con gli stessi principi dettati dall’Unione europea la quale impegna ogni proprio Stato componente a perseguire una politica volta all’incremento dell’occupazione e alla produttività onde favorire la coesione sociale. A questi fini, abbiamo presentato un disegno di legge (ddl) per l’istituzione dell’ufficio Pose”.

Lo afferma il primo firmatario del progetto di legge, il capogruppo Nuovo centrodestra democratico all’Ars, Nino D’Asero.

Il ddl, che porta le firme anche di tutti gli altri deputati regionali del gruppo all’Ars – Pietro Alongi, Francesco Cascio, Vincenzo Fontana, Nino Germanà e Vincenzo Vinciullo – intende quindi contrastare la recessione e la conseguenziale austerità fiscale, con il supporto dell’Europa. Il Progetto opportunità Sicilia in Europa per l’acquisizione dei fondi tematici (a bando) dell’Ue dovrà essere una struttura immaginata per sostenere le autonomie locali e i diversi attori del territorio nei processi di interazione con la comunità europea. Dovrà incentivare il partenariato e la cooperazione transnazionale, agevolare la collaborazione fra enti e regioni frontaliere in campi di comune interesse (economia, cultura, ambiente), aumentare lo sviluppo delle nostre autonomie territoriali, stabilire partnership funzionali all’acquisizione di finanziamenti comunitari e, infine, intensificare il dialogo fra Paesi diversi dell’Ue.

“Il ddl – riprende D’Asero – istituisce il Pose alle dirette dipendenze del presidente della Regione. Lo stesso ufficio Pose, che sarà a costo zero poiché utilizzerà le risorse umane già disponibili, dovrà anche garantire un’informazione puntuale e chiara, in modo da esser di reale aiuto ai cittadini siciliani nel rapporto con l’Europa e farli accedere facilmente, attraverso supporti informatici, alle opportunità che la Ue profonde”.

“Una sua sezione – conclude – sarà dedicata all’organizzazione di convenzioni e protocolli, sì che la Sicilia diventi sempre più europea e i siciliani trovino sbocchi occupazionali che accompagnino l’Isola fuori dalla recessione e verso uno sviluppo sostenibile che tutti auspichiamo”.

Per la cronaca, i fondi tematici dell’Unione europea sono interventi riservati a tutti gli Stati europei e non soltanto alle Regioni Obiettivo convergenza (alle quali vanno i fondi strutturali).

Il disegno di legge del gruppo parlamentare del Nuovo centrodestra è un fatto positivo e innovativo. Soprattutto perché la nostra è una Regione che utilizza male i fondi strutturali (la Sicilia è una Regione dell’Unione con un reddito medio più basso rispetto alla media europea: questo significa essere “Regione ad Obiettivo convergenza”, cioè Regione povera) e non ha quasi mai utilizzato i fondi tematici.

Ma adesso, visto che siamo finiti in questo doppio disastro che si chiama euro ed Unione europea, bisognerà fare di necessità virtù.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]