Foto di Владимир da Pixabay

Sequestrati i depuratori a Noto: indagati il sindaco e l’ex primo cittadino

Depuratori sequestrati e otto persone indagate. A Noto, in provincia di Siracusa, gli impianti di depurazione sono stati sequestrati e otto persone sono indagate nell’ambito di un’inchiesta per inquinamento ambientale colposo. Tra le persone indagate ci sono il primo cittadino, Corrado Figura, l’ex sindaco Corrado Bonfanti, il direttore, l’ex direttore e i componenti del consiglio di amministrazione di Aspecon, società che per conto dell’amministrazione comunale gestisce il sistema idrico integrato nel Comune. Inoltre il giudice per le indagini preliminari (gip) del tribunale di Siracusa ha emesso un procedimento di sequestro degli impianti, anche se l’attenzione di chi indaga è sull’impianto di depurazione di Passo Abate. La notizia è stata pubblicata dal quotidiano La Sicilia e ha trovato conferme in ambienti giudiziari.

«Sono molto sereno e fiducioso del lavoro della magistratura – ha commentato all’agenzia di stampa Ansa l’ex sindaco Corrado Bonfanti – Come amministrazione abbiamo sempre attivato tutte le iniziative necessarie, ma i problemi sono evidenti, anche perché eravamo da anni in attesa dell’assemblea territoriale idrica di Siracusa, che lo scorso settembre ha aggiudicato al raggruppamento temporaneo di impresa – formato da Acea e dalla società Cogen – la gara per la selezione del socio privato di Aretusacque spa, società mista che sarà partecipata al 51 per cento dai Comuni del territorio. Massima collaborazione – conclude Bonfanti – e ognuno si assumerà le proprie responsabilità». «Si tratta di un’inchiesta precedente la mia amministrazione – ha precisato sempre all’Ansa l’attuale sindaco di Noto, Corrado Figura – che si è conclusa quando io ero in carica da circa un mese. La mia amministrazione anzi ha effettuato in questi anni interventi in tutti gli impianti di depurazione e richiesto finanziamenti alla Regione».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Depuratori sequestrati e otto persone indagate. A Noto, in provincia di Siracusa, gli impianti di depurazione sono stati sequestrati e otto persone sono indagate nell’ambito di un’inchiesta per inquinamento ambientale colposo. Tra le persone indagate ci sono il primo cittadino, Corrado Figura, l’ex sindaco Corrado Bonfanti, il direttore, l’ex direttore e i componenti del consiglio […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]