No Muos, Turi Vaccaro resta in carcere

Resta in carcere Turi Vaccaro, l’attivista No Muos che, due giorni fa, è stato arrestato a Gela nel corso delle commemorazioni dello sbarco degli Alleati. L’accusa è di danneggiamento e resistenza al pubblico ufficiale. Stamattina il giudice del Tribunale della città in provincia di Caltanissetta, ha convalidato il fermo. 

Vaccaro era  salito sul tetto di un mezzo militare dal quale è stato prontamente “tirato giù” dalle forze dell’ordine e tratto in arresto.  Turi Vaccaro, lo ricordiamo, è un ex operaio della Fiat, siciliano di origine ma torinese di adozione, appassionato di discipline orientali, che negli anni 80, proprio a fianco del reverendo Morishita, iniziò la sua esperienza pacifista a Comiso. Da allora in poi, non si contano le sue azioni, l’ultima in ordine di tempo, era statata il 22 aprile scorso, quando insieme con Nicola Arboscelli e con altre due attiviste “No Muos” entrò dentro la base NRTF di Niscemi.
I quattro attivisti erano rimasti un giorno intero sulle antenne, ma quando vennero giù i due uomini furono tratti in arresto dalle forze dell’ordine, arresto che non fu convalidato dal GIP di Caltagirone ma trasformato in un “foglio di via” che dovrebbe tenere lontani da Niscemi i due attivisti per tre anni.
Lo abbiamo incontrato Turi Vaccaro, domenica scorsa durante un grande incontro di religioni e di razze, svoltosi nella “Pagoda della Pace ” che sovrasta la pianura di Comiso. Ospiti del reverendo Morishita, che a Comiso vive dagli anni delle manifestazioni contro le testate nucleari di Comiso, si sono riuniti trenta monache e monaci buddisti giapponesi dell’ordine “Nipponzan Myohouji”. Questi, ornati del loro inconfondibile saio arancione, provenivano da alcune delle ottanta pagode della pace sparse in tutte le parti del mondo.


Si festeggiavano domenica i 15 anni della fondazione della pagoda di Comiso ed insieme, l’inaugurazione del nuovo tempio. Il reverendo Morishita in una recente intervista, ci aveva raccontato di come esista nel mondo una sola “pagoda della pace” per ogni nazione e alla nostra domanda “perchè Comiso”, lui con la sua aria serena e sorridente ci aveva risposto in un italiano incerto che “Comiso è in Sicilia e la Sicilia è il centro del Mediterraneo, è sempre stata terra di incontro e confronto fra culture diverse e dalla Sicilia deve partire l’irradiarsi della pace in tutto il bacino del Mediterraneo verso i paesi dell’Africa, del Medio Oriente e dell’Europa”.

Durante la processione era apparsa come dal nulla, la bandiera dei “No Muos” che si è prima fusa con le altre presenti al grande tempio della pace, quindi ha preso posto sulla batteria di un gruppo musicale siciliano di Caltanissetta che ha riportato l’attenzione a quella che è la realtà della nostra isola.
Il gruppo “Pupi di Surfaro” ovvero “pupi di zolfo” ha impressionato molto piacevolmente gli spettatori e tutti hanno partecipato alla loro coinvolgente performance…
Ma il clou della giornata si è avuto quando da un angolo del giardino è venuto fuori col suo flauto proprio Turi Vaccaro. Abbiamo chiacchierato a lungo, ci ha raccontato del suo “foglio di via” strappato davanti alle forze dell’ordine che non avevano replicato.
Turi Vaccaro aveva poi intonato uno dei suoi canti proprio sul Muos e sugli ultimi avvenimenti e, accompagnato dal suo stesso flauto e dal marranzano di uno dei Pupi di Surfaro, ha letteralmente ammaliato i presenti.

Muos di Niscemi, il dispositivo del Tar: vince il principio di precauzione
IL DISPOSITIVO DEL TAR
No Muos: “Felici per le notizie del Tar, ma la lotta continua…”
Muos di Niscemi, la questione si aggroviglia
Esclusiva/ Muos: “Non c’erano i requisiti per l’autorizzazione”. La relazione de La Sapienza
No Muos: “Felici per le notizie del Tar, ma la lotta continua…”


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]