No Muos, ancora manifestazioni a Niscemi Vignette satiriche di Manenti: «Sbarackate»

«Conquistiamo con la lotta la revoca della costruzione del Muos». Dopo quindici giorni di presidio permanente davanti alla base Usa di Niscemi, i manifestanti non cedono alla stanchezza. E continuano a organizzare eventi e cortei per opporsi all’installazione delle antenne militari statunitensi in territorio siciliano. Dopo la visita di mercoledì sotto al palazzo della Regione, a Palermo, per oggi è stata indetta una manifestazione a Niscemi. In questi giorni, intanto, proseguono i tentativi di sensibilizzare la cittadinanza di tutta l’isola. Ognuno contribuisce a suo modo. Chi presidiando la base al freddo e chi, come Guglielmo Manenti, con un set di vignette satiriche.

«Su la testa, non rimanete indifferenti», raccomanda l’immagine di uno struzzo con la testa sotterrata. E ancora la serie «Sbarackate» che gioca con il nome del presidente Usa Barack Obama e vede protagonisti i politici, compreso il neo governatore regionale Rosario Crocetta. A lui i manifestanti non hanno perdonato di aver promesso un intervento sul Muos in campagna elettorale, seguito però da un passo indietro dopo l’elezione. Da tutte le città della Sicilia, compresa Catania, oggi i cittadini si stanno organizzando per raggiungere il centro nisseno. Dove alle 14 è previsto il concentramento nel campo sportivo per poi partire in corteo. Fino a piazza Vittorio Emanuele, dove si terrà un’assemblea alle 17.30, per concludere con un concerto al presidio permanente alle 19.30.

[Foto di Guglielmo Manenti]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dopo quindici giorni dall'inizio del presidio permanente davanti alla base Usa di Niscemi, i cittadini di tutta l'isola continuano a contribuire come possono affinché venga bloccata la costruzione delle antenne militari statunitensi. Per oggi alle 14 è previsto un nuovo corteo nel centro nisseno, mentre il disegnatore Guglielmo Manenti sbeffeggia il presidente Usa Barack Obama, il governatore siciliano Rosario Crocetta e incita i cittadini a non restare indifferenti

Dopo quindici giorni dall'inizio del presidio permanente davanti alla base Usa di Niscemi, i cittadini di tutta l'isola continuano a contribuire come possono affinché venga bloccata la costruzione delle antenne militari statunitensi. Per oggi alle 14 è previsto un nuovo corteo nel centro nisseno, mentre il disegnatore Guglielmo Manenti sbeffeggia il presidente Usa Barack Obama, il governatore siciliano Rosario Crocetta e incita i cittadini a non restare indifferenti

Dopo quindici giorni dall'inizio del presidio permanente davanti alla base Usa di Niscemi, i cittadini di tutta l'isola continuano a contribuire come possono affinché venga bloccata la costruzione delle antenne militari statunitensi. Per oggi alle 14 è previsto un nuovo corteo nel centro nisseno, mentre il disegnatore Guglielmo Manenti sbeffeggia il presidente Usa Barack Obama, il governatore siciliano Rosario Crocetta e incita i cittadini a non restare indifferenti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]