Niscemi, sgombero forzato del presidio No Muos. Il Sindaco si allea con la Polizia

Muos di Niscemi: si riaprono le danze con  l’invio di  poliziotti in tenuta antisommossa. Stamattina, verso le 7,30, circa 80 Agenti hanno sgomberato, senza troppi complimenti, il Presidio Permanente  di contrada Ulmo, lungo la strada che porta all’ingresso della base della Marina militare americana. In pratica, come vi mostriamo nel video sotto, hanno rimosso le barricate per poi  permettere il transito di mezzi che trasportavano, presumibilmente, (molti erano coperti) i materiali necessari al completamento del Muos.

Ma non è tutto. Ad aiutare gli Agenti di Polizia, evidentemente inviati da un Governo nazionale che conferma di infischiarsene alla grande dei diritti e della salute dei siciliani, c’erano anche 9 operai del Comune di Niscemi, che in teoria sarebbe un Comune ufficialmente No Muos.

“E’ scandaloso che il Sindaco La Rosa abbia partecipato a questo ennesimo atto di prepotenza contro i No Muos- dichiara a LinkSicilia l’attivista Peppe Cannella- se davvero fosse stato dalla parte dei No Muos, il primo cittadino di Niscemi avrebbe dovuto rifiutarsi di prestare operai del Comune. Avrebbe dovuto dire no, con un vero e proprio atto di disobbedienza civile. Almeno adesso sappiamo da che parte sta”.

In effetti i segnali che il Sindaco di Niscemi stia voltando le spalle ai No Muos, non mancano.

E di pochi giorni fà la notizia delle minacce di sgombero forzato dalla Sala Consiliare del Municipio (dove un gruppo di attivisti No Muos è riunito in un sit-in permanente) arrivate proprio dalla sua amministrazione.

Che, davanti ai microfoni, ha sempre dichiarato di volere salvare Niscemi dal nuovo mega forno a microonde rappresentato dal costruendo sistema di parabole satellitari Usa (ricordiamo che in quella base sono già attive 41 antenne che superano i limiti delle emissioni di onde elettromagnetiche stabilite dalla legge e che gli esperti del Politecnico di Torino e della Sapienza di Roma bocciano l’idea di aggiungerne altre. Solo l’Iss, ente che dipende dal Governo nazionale, non vede pericoli.).

Ma, evidentemente il Sindaco di Niscemi, a telecamere spente, va in tutt’altra direzione.

No Muos, Anonymous colpisce i siti del Comune di Niscemi e della Difesa
No Muos: “Crocetta si dimetta per manifesta indegnità e tradimento”
Muos, Zucchetti: “Le nostre conclusioni sono state censurate”


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Muos di niscemi: si riaprono le danze con  l'invio di  poliziotti in tenuta antisommossa. Stamattina, verso le 7,30, circa 80 agenti hanno sgomberato, senza troppi complimenti, il presidio permanente  di contrada ulmo, lungo la strada che porta all'ingresso della base della marina militare americana. In pratica, come vi mostriamo nel video sotto, hanno rimosso le barricate per poi  permettere il transito di mezzi che trasportavano, presumibilmente, (molti erano coperti) i materiali necessari al completamento del muos.

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]