Naufragio con 30 morti nel canale di Sicilia Annegati mentre cercavano di mettersi in salvo

Altri trenta morti inghiottiti dal mar Mediterraneo. È la conclusione a cui è giunta la Procura di Siracusa a proposito del naufragio avvenuto mercoledì scorso, 22 luglio, a largo della Libia. A darne testimonianza sono stati alcuni degli 80 superstiti arrivati ieri ad Augusta a bordo della nave militare tedesca Holstein. Hanno parlato di un gommone fatiscente su cui viaggiavano 120 persone e che avrebbe cominciato a imbarcare acqua durante la fase di soccorso. È stata una nave mercantile a intervenire per prima. Circa trenta migranti non avrebbero calcolato bene la distanza tra il gommone e la nave e si sarebbero gettati in mare, annegando. 

Secondo le prime testimonianze raccolte ieri dall’associazione Save the children i morti sarebbero stati una quarantina, ma il numero è stato ridimensionato dal procuratore Francesco Paolo Giordano. «Abbiamo parlato con diversi di loro – ha spiegato Giovanna Di Benedetto, portavoce di Save the children – e le versioni sono concordi. Ho davanti a me un ragazzo in lacrime perchè ha perduto il fratello. Le vittime sarebbero tutte originarie di paesi dell’area sub sahariana». In totale la nave militare tedesca ieri ha portato in salvo 283 persone, salvate in diversi interventi. Oggi tre presunti scafisti sono stati fermati dal gruppo interforze di contrasto all’immigrazione clandestina presso la Procura di Siracusa.

Il Centro Astalli, associazione che si occupa dell’accoglienza e dell’assistenza dei migranti denuncia «l’ennesima tragedia annunciata ed evitabile» e torna a ribadire l’urgenza di creare canali umanitari sicuri. «Vie legali per permettere a chi scappa da guerre e persecuzioni di esercitare il proprio diritto a chiedere asilo in un paese sicuro. L’Europa da mesi discute su come gestire poche decine di migliaia di persone, un numero irrisorio rispetto alla popolazione dell’Unione e non si concentra sulla questione principale: spezzare il giogo dei trafficanti, dare alternative sicure ai migranti». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]