Movida, severo giro di vite e lotta agli schiamazzi Dopo due sanzioni, attività chiusa per cinque giorni

L’emendamento sulla movida c’è, anche se non è ancora operativo. Il Consiglio comunale di Palermo ha tempo fino ai primi di marzo per inserirlo, con le eventuali modifiche, all’interno del cosiddetto Regolamento sullo sviluppo sostenibile ai fini della convivenza tra le funzioni residenziali e le attività di esercizio pubblico e svago nelle aree private pubbliche e demaniali. Dopodiché il sindaco Leoluca Orlando, inondato da centinaia di lettere inferocite dei residenti delle zone più calde dell’intrattenimento notturno, procederà con un’ordinanza che ha il sapore della beffa per Sala delle Lapidi. Già nel 2013 l’amministrazione comunale dovette ricorrere a un provvedimento simile – poi bocciato dal Tar quando l’estate era ormai agli sgoccioli, come pure l’anno scorso – con una bozza di regolamento inviata ai consiglieri e condivisa dalle associazioni di categoria ma che non ha mai visto la luce. 

Sul mancato via libera in questi giorni c’è stata un po’ di maretta tra il primo cittadino e il Consiglio. Orlando ha inviato una nota molto dura all’aula avvertendo che, in mancanza di un formale regolamento, sarebbe stato costretto ancora una volta a emettere un’ordinanza. I consiglieri a loro volta hanno richiamato il sindaco alla necessità di approvare l’emendamento, che le commissioni addette non hanno ancora potuto visionare. Oggi l’emendamento è arrivato e piazza Pretoria ha deciso di mostrare la faccia cattiva e imprimere un severo giro di vite all’intrattenimento notturno: inasprite le sanzioni per gli esercenti, multe per i clienti, stretta sulla musica all’esterno dei locali, maggiori obblighi per il rispetto dei parametri contro l’inquinamento acustico. Nella delibera approvata dalla giunta si fa riferimento innanzitutto al divieto «di arrecare danni all’igiene e alla sicurezza urbana con l’abbandono dei rifiuti, gli schiamazzi, le grida, gli imbrattamenti». Con un riferimento persino all’urina e alle deiezioni corporali su muri e monumenti. Dalle 24 alle 7 è vietato non solo vendere ma anche consumare alcolici in vetro e lattina, con l’obbligo dei contenitori di plastica. 

Gli orari rimangono quelli del regolamento dell’anno scorso: dalla domenica al giovedì stop alla musica a mezzanotte, mentre dall’1 giugno al 30 settembre il venerdì, il sabato e i prefestivi l’orario è prolungato fino all’una. Dalle 24 sarà vietata la diffusione sonora esterna, gli esercenti dovranno osservare tutte le predisposizioni previste dalla legge in materia di inquinamento acustico e saranno vietati tutti gli impianti di amplificazione dopo gli orari prescritti. «Questa modifica – si legge nella nota dell’amministrazione – introduce il divieto di far musica amplificata. Potrà essere ascoltata musica in esecuzione acustica».

Non finisce qui: «A partire dalla seconda sanzione nell’arco di un anno, in aggiunta alla contravvenzione si aggiunge la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per cinque giorni». Bisognerà ora attendere la reazione dei commercianti e capire come il Consiglio accoglierà le nuove disposizioni, che potrebbero scattare già con la prossima ordinanza in attesa del definitivo via libera. «Queste modifiche aumentano la conciliabilità tra i valori della vivibilità, sicurezza dei cittadini e le ragioni di chi fa impresa nell’intrattenimento serale». È quanto affermano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore comunale alle Attività Produttive Giovanna Marano commentando il provvedimento.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]