Morto dopo pestaggio a Giarre, aperta inchiesta e disposta autopsia

La procura di Catania ha aperto un’inchiesta e disposto l’autopsia sulla morte di un muratore di 52 anni, Vincenzo Zappalà, deceduto il 6 gennaio dopo un pestaggio avvenuto ad Altarello, frazione di Giarre, nel Catanese. Stando a quanto è stato ricostruito finora, a chiamare i soccorsi erano state tre donne, compresa la fidanzata alla quale l’uomo aveva chiesto aiuto telefonicamente dicendo di essere stato aggredito da una persona

Un’ambulanza del 118 ha portato il 52enne all’ospedale Sant’Isidoro di Giarre, ma quando è arrivato nel nosocomio l’uomo era già senza vita. Sul corpo di Zappalà non sono stati riscontrati segni di violenza esterna. I carabinieri della compagnia di Giarre, che indagano, hanno acquisito le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza di strutture della zona dove è avvenuta l’aggressione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La procura di Catania ha aperto un’inchiesta e disposto l’autopsia sulla morte di un muratore di 52 anni, Vincenzo Zappalà, deceduto il 6 gennaio dopo un pestaggio avvenuto ad Altarello, frazione di Giarre, nel Catanese. Stando a quanto è stato ricostruito finora, a chiamare i soccorsi erano state tre donne, compresa la fidanzata alla quale l’uomo aveva […]

La procura di Catania ha aperto un’inchiesta e disposto l’autopsia sulla morte di un muratore di 52 anni, Vincenzo Zappalà, deceduto il 6 gennaio dopo un pestaggio avvenuto ad Altarello, frazione di Giarre, nel Catanese. Stando a quanto è stato ricostruito finora, a chiamare i soccorsi erano state tre donne, compresa la fidanzata alla quale l’uomo aveva […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]