Miniere siciliane, Camera riconosce rischio Governo impegnato a studio su malattie

«Uno studio epidemiologico nelle miniere in provincia di Caltanissetta per verificare in che misura il tasso di inquinamento abbia inciso e incida significativamente sulla salute degli abitanti, sulle coltivazioni, sui terreni e le falde acquifere. Con la conseguente possibilità di realizzare attività di bonifica e dichiarare l’area sito d’interesse nazionale». E’ il primo riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni nazionali della drammatica situazione delle miniere di zolfo nel cuore della Sicilia: Bosco Palo, Stincone e Apoforte, una bomba ecologica su cui adesso la Camera dei deputati impegna il Governo ad intervenire. Due giorni fa è stato approvato un ordine del giorno promosso dal deputato siciliano di Sinistra e Libertà, Erasmo Palazzotto, come allegato al decreto sulla Terra dei fuochi. Il gravissimo inquinamento ambientale di alcune zone della Campania a causa dell’illecito smaltimento di rifiuti tossici da parte della camorra è emerso in tutta la sua drammaticità a seguito delle rivelazioni del boss dei casalesi Carmine Schiavone. Dichiarazioni rese dal pentito nel 1997, ma i cui verbali sono stati solo recentemente desecretati.

E quelle dichiarazioni portano ulteriori elementi a sostegno della tesi che le miniere dismesse della provincia di Caltanissetta siano state usate per anni come tomba di chissà quali rifiuti pericolosi. Schiavone ha riferito, infatti, del coinvolgimento di altre organizzazioni criminali come Cosa Nostra, ‘Ndrangheta e Sacra corona unita nel traffico. «Tanto da fare ipotizzare che in diverse zone di Sicilia, Calabria e Puglia, le cosche abbiano agito come il clan dei Casalesi nella regione Campania», si legge nell’ordine del giorno presentato alla Camera.

Un testo che ripercorre la storia recente della miniera di Bosco Palo, nel Comune di San Cataldo, «dove la società denominata Aria, con sede a Catania, si è occupata per anni di smaltimento di rifiuti speciali ed è sospettata, a vario titolo, di essere la principale responsabile dell’avvelenamento di una intera area nel cuore della Sicilia, in provincia di Caltanissetta, e, precisamente, tra i comuni di Serradifalco, San Cataldo, e Mussomeli». A Bosco Palo negli anni ’60 si producevano sali potassici utilizzati in agricoltura, attività che dava occupazione a 600 uomini, gestita fino al 1978 dalla Montecatini, quindi passata all’Industria sali potassici e affini, Ispea, società con capitali pubblici, fino alla chiusura avvenuta nel 1988. In quel momento inizia il lungo periodo di abbandono che ha portato oggi a definire quell’area una bomba ecologica. Da un lato gli scarti rimasti ai margini della miniera, «complessivamente quattro milioni di metri cubi di sali di potassio – si legge nell’atto depositato alla Camera – che a contatto con la luce solare e con l’interazione elettromagnetica dei fulmini, provocano la dispersione nell’aria di molecole di potassio 40, ritenuto da parecchi studi e dagli esperti molto radioattivo, e di prodotti di decadimento delle catene uranio-torio che grazie all’interazione della luce solare, stimolano la produzione di radiazioni (Isotopo K40)». Dall’altro il mistero sul via vai di camion che negli anni ’90 entravano ed uscivano dalla miniera, ormai dimessa ma evidentemente non del tutto abbandonata. Traffico di cui hanno raccontato i giornalisti Saul Caia e Rosario Sardella nella videoinchiesta Misteri di Stato. In particolare i due giornalisti trovano in una villetta appena fuori dalla miniera, oggi diroccata, diversi documenti sparsi per terra. Quasi un libro contabile di una società attiva fino al ’94 che, invece di smaltire i rifiuti a Forlì come dichiarato, li interrava lì, a Bosco Palo. Documenti subito consegnati alla procura di Caltanissetta, dove la Direzione investigativa antimafia ha aperto un’inchiesta sul traffico di rifiuti pericolosi, speciali, radioattivi e disastro ambientale e omissioni degli enti preposti al controllo della miniera di Bosco Palo e del territorio limitrofo.

«I residui di lavorazione della miniera – scrive Palazzotto nell’ordine del giorno alla Camera – sarebbero alla base della diffusione, nella zona, di tumori e di malattie neurodegenerative, si pensi che quest’area del Nisseno ha un tasso di mortalità che è parecchio al di sopra di quello nazionale. Peraltro un recente test del nucleo operativo ecologico, Noe, dei carabinieri, ha verificato empiricamente l’inquinamento persistente delle falde». Adesso sarà il Governo, su richiesta della Camera, a valutare se avviare uno studio più approfondito. Ma Palazzotto invita anche la Regione a prendere iniziativa, «dando prontamente mandato all’Arpa di avviare la fase di monitoraggio e assumendosi le proprie responsabilità su eventuali omissioni o ritardi». «Non possiamo lasciare alla magistratura il compito di garantire la sicurezza dei cittadini – conclude – questo è un compito che spetta alla politica e da oggi per questo governo non ci sono più alibi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La Camera ha approvato un ordine del giorno presentato dal deputato di Sel Erasmo Palazzotto che impegna il Governo ad effettuare uno studio epidemiologico e una conseguente bonifica delle miniere dismesse di Bosco Palo, Stincone e Apoforte, in provincia di Caltanissetta, al centro di un possibile smaltimento illecito di rifiuti pericolosi da parte di Cosa Nostra. «Non possiamo lasciare alla magistratura il compito di garantire la sicurezza dei cittadini, spetta alla politica e da oggi per questo governo non ci sono più alibi»

La Camera ha approvato un ordine del giorno presentato dal deputato di Sel Erasmo Palazzotto che impegna il Governo ad effettuare uno studio epidemiologico e una conseguente bonifica delle miniere dismesse di Bosco Palo, Stincone e Apoforte, in provincia di Caltanissetta, al centro di un possibile smaltimento illecito di rifiuti pericolosi da parte di Cosa Nostra. «Non possiamo lasciare alla magistratura il compito di garantire la sicurezza dei cittadini, spetta alla politica e da oggi per questo governo non ci sono più alibi»

La Camera ha approvato un ordine del giorno presentato dal deputato di Sel Erasmo Palazzotto che impegna il Governo ad effettuare uno studio epidemiologico e una conseguente bonifica delle miniere dismesse di Bosco Palo, Stincone e Apoforte, in provincia di Caltanissetta, al centro di un possibile smaltimento illecito di rifiuti pericolosi da parte di Cosa Nostra. «Non possiamo lasciare alla magistratura il compito di garantire la sicurezza dei cittadini, spetta alla politica e da oggi per questo governo non ci sono più alibi»

La Camera ha approvato un ordine del giorno presentato dal deputato di Sel Erasmo Palazzotto che impegna il Governo ad effettuare uno studio epidemiologico e una conseguente bonifica delle miniere dismesse di Bosco Palo, Stincone e Apoforte, in provincia di Caltanissetta, al centro di un possibile smaltimento illecito di rifiuti pericolosi da parte di Cosa Nostra. «Non possiamo lasciare alla magistratura il compito di garantire la sicurezza dei cittadini, spetta alla politica e da oggi per questo governo non ci sono più alibi»

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]