Messina, il medico al centro della truffa sui bonus edilizi: lo Spid per lavori mai avviati

Un medico di base di Messina sarebbe al centro delle indagini che hanno portato al sequestro preventivo di 37 milioni di euro e a sei ordinanze di custodia (cinque ai domiciliari) per associazione per delinquere dedicata alla truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, indebite compensazioni fiscali e autoriciclaggio.

Secondo quanto ricostruito durante le investigazioni della guarda di finanza sulla truffa sui bonus edilizi, gli indagati avrebbe lucrato sui benefici fiscali introdotti dal decreto legge 34 del 2020 (decreto Rilancio) e dalle successive integrazioni. Tutto ha avuto origine dalla denuncia di un cittadino informato da un funzionario dell’Agenzia delle entrate dell’inserimento, nel proprio cassetto fiscale, di crediti d’imposta per 1,3 milioni di euro, riconducibili a lavori di ristrutturazione edilizia mai eseguiti.

Sulla base dei primi accertamenti, i finanzieri hanno scoperto agevolazioni fiscali sul Superbonus 110 per cento, che risultavano cedute a una società, tramite la piattaforma Cessione crediti dell’Agenzia delle entrate, avente a oggetto la locazione di beni immobili, poi risultata senza personale né struttura. Accertamenti bancari e perquisizioni hanno consentito di ricostruire ulteriori crediti, inseriti nei sistemi informatici da un unico soggetto e ceduti da privati, sempre alle stesse società messinesi riconducibili a persone facenti parte della stessa famiglia.

Le attività avrebbero ruotato intorno a un medico di base di Messina che, sfruttando il rapporto di fiducia che intercorreva con i suoi pazienti, avrebbe prospettato la possibilità di ottenere i contributi statali Ecobonus e Superbonus, per ristrutturare immobili di loro proprietà. Così avrebbe invitato i pazienti a rilasciargli le credenziali Spid, in modo da accedere, da remoto, al loro cassetto fiscale. I crediti fittizi così creati sarebbero poi ceduti ad altri soggetti, tra cui quattro società riferibili al medico e a suoi parenti, per consentirne la monetizzazione, ovvero la compensazione fiscale con debiti reali.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un medico di base di Messina sarebbe al centro delle indagini che hanno portato al sequestro preventivo di 37 milioni di euro e a sei ordinanze di custodia (cinque ai domiciliari) per associazione per delinquere dedicata alla truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, indebite compensazioni fiscali e autoriciclaggio. Secondo quanto ricostruito durante le investigazioni della guarda di […]

Un medico di base di Messina sarebbe al centro delle indagini che hanno portato al sequestro preventivo di 37 milioni di euro e a sei ordinanze di custodia (cinque ai domiciliari) per associazione per delinquere dedicata alla truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, indebite compensazioni fiscali e autoriciclaggio. Secondo quanto ricostruito durante le investigazioni della guarda di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]