Manifesti abusivi per le strade «Imbrattatori ormai professionisti»

«Catania è tappezzata da ogni tipo di manifesto. Tra questi, i più numerosi sembrano essere quelli di un visagista. Non so quante persone si fermino a leggerlo di proposito, ma quando ne vedi dieci, cento, tutti in serie o quando ti fermi in coda, in auto, magari ti giri a leggerlo e memorizzi il numero». Gennaro è ironico, ma non troppo. Pochi giorni fa, insieme ad altri amici dell’associazione Cittàinsieme giovani, è andato in giro per la città confermando i suoi sospetti: la situazione dei manifesti abusivi per le strade è allarmante come un anno fa, quando avevano ripulito la facciata dell’Istituto nautico.

«Lo scorso anno siamo stati in giro a rimuovere i manifesti e abbiamo ricevuto il plauso di molti – racconta Mirko – Compreso il sindaco che però non ha risolto il problema. Oggi c’è una staffetta tra gli addetti del Comune che tolgono e i soliti imbrattatori». Questi ultimi, nota Davide, molto ben organizzati. «I manifesti sembrano messi a caso, ma forse hanno una loro logica. Del resto la notte vedo in giro sempre lo stesso furgoncino blu. Scendono delle persone con scope, aste e colla e in pochi minuti mettono i manifesti. Sono dei professionisti del settore abusivo». Come combatterli? «Facendo rispettare pienamente il regolamento comunale sulla pubblicità e le affissioni», propone Mirko. Nel quale è previsto che le spese per la rimozione siano a carico dei responsabili. Così i ragazzi quest’anno hanno deciso di cambiare metodo: in assenza di sanzioni, è inutile ripulire le strade. Meglio denunciare la situazione.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=O1-BqHtMRPk[/youtube]

Ai catanesi intanto rimane la possibilità di curiosare in una delle tante bacheche all’aperto cittadine. Ce n’è per tutti i gusti: dai manifesti dei neomelodici in piazza Spirito Santo ai quelli del circo agli archi della marina. La scelta, però, non sarà propriamente spontanea, avvertono i ragazzi di Ciitàinsieme. «Gli abusivi puntano davvero al messaggio subliminale. A me, ad esempio – dice Davide, sorridendo – è venuta voglia di andare al circo. La tigre è molto affascinante».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]