Mal’aria di città, il rapporto sulle polveri sottili «Inquinamento incide per il 20 per cento sulla salute»

«La piaga peggiore della Sicilia? Il traffico». Nel 2022, a trent’anni di distanza dal film Johnny Stecchino, la celebre battuta assume una nuova luce. Da tentativo di distrazione da una vera emergenza – quella mafiosa – a preveggenza. Almeno a guardare i dati dell’inquinamento dell’aria dei capoluoghi siciliani, secondo quanto emerge dal rapporto Mal’Aria di città di Legambiente, che ha analizzato i numeri del 2021 provenienti da 238 centraline per il monitoraggio dell’aria di 102 città capoluogo di provincia italiane. Ventuno delle quali nelle nove città principali siciliane. Tre gli indicatori considerati: il Pm10 e Pm2.5 – che, insieme, formano le cosiddette polveri sottili – e No2, il biossido di azoto. «Un problema ambientale ma anche sanitario», si ricorda nel dossier.

«Quando si parla di inquinamento atmosferico – spiega il responsabile scientifico di Legambiente Andrea Minutolo a Direttora d’aria, in onda su Radio Fantastica e Sestarete – bisogna tenere in considerazione una complessità di elementi». Tra questi ci sono il traffico veicolare, tra pullman, autobus e autovetture. Ma non solo. «Tutto ciò che riguarda i combustibili fossili, anche i porti sono spesso controproducenti, poi ci sono altre componenti come l’utilizzo di riscaldamenti domestici – prosegue Minutolo – ancora oggi ci sono caldaie che funzionano a gasolio e, in alcuni casi, a carbone». Anche se, per Legambiente, «il traffico è il settore su cui maggiormente si può intervenire, incentivando il trasporto pubblico ed elettrico». 

Lo studio di Legambiente si concentra sui centri urbani. «Si è arrivati a un punto in cui non basta più il motore meno inquinante – dice Minutolo – ma bisogna andare a investire in politiche che cambiano radicalmente il modo in cui produciamo». Anche perché, è la posizione di Legambiente, «tra pochi anni i limiti ambientali diventeranno vincolanti e, in caso di violazione, si andrà incontro a procedure di infrazione». 

Circostanze, queste, che sebbene riguardino l’ambiente influenzano non poco la nostra salute. «Secondo i dati del ministero – spiega a Direttora d’aria il ricercatore di Igiene e Medicina preventiva all’Università di Palermo Carmelo Maida – l’inquinamento ambientale incide sulla nostra salute per il 20 per cento». Un dato che preoccupa le categorie più fragili come anziani e bambini, «che risultano molto più esposti», sostiene Maida. E che contribuisce a immaginare un’Italia che, forse e non diversamente da quanto si faccia in Cina, potrebbe abituarsi all’uso delle mascherine per proteggersi dalle polveri sottili

«Le popolazioni asiatiche vivono in un contesto di inquinamento ben diverso – sottolinea Maida – perché c’è una realtà industriale molto importante ma anche probabilmente meno controllata». Magari, prosegue il ricercatore, «utilizzeremo le mascherine anche per altro – immagina Maida – per esempio chi va in bici in mezzo al traffico potrebbe beneficiare di un fattore filtrante». Insomma, per Maida, «bisogna rivedere molte cose a cui finora abbiamo dato meno peso – conclude – Tutti noi vivremo di più perché l’aspettativa di vita si allunga, ma dobbiamo viverla bene». 

Se a detenere la maglia nera italiana sono zone altamente industrializzate come il Nord Italia, il particolare delle centraline siciliane indica senza dubbio il ruolo del trasporto privato. Si spiega così, per esempio, il primo posto isolano della città di Palermo, con la media più altra tra i tre fattori considerati. E una peculiarità: il superamento del limite di legge di biossido di azoto (40 microgrammi per metro cubo, che scende a 10 nei consigli dell’Organizzazione mondiale della sanità) nelle centraline di Di Blasi (52 microgrammi per metro cubo) e Castelnuovo (41 microgrammi per metro cubo). E il comprensibile valore di 23 giornate – sulle 35 di sforamento concesse dalla legge – in cui si è superato il limite di legge per i Pm10 (fisso a 50 microgrammi per metro cubo, ma con la soglia consigliata molto più bassa) nella zona universitaria. 

Numeri e spiegazioni confermate dall’anomalia di una centralina specifica di Catania: quella del trafficato viale Vittorio Veneto, zona di cronici ingorghi di auto e motorini, dove si è segnalato un superamento dei limiti ben 50 volte in un anno. La stessa centralina, inoltre, ha registrato uno dei valori medi annui più alto d’Italia: 35 microgrammi per metro cubo, attestando il capoluogo etneo come quarto dopo Milano, Torino e Alessandria. «A Catania le polveri dell’Etna possono incidere sul calcolo dell’inquinamento – spiega Minutolo – il dubbio di quanto tutto dipenda dall’inquinamento o da fenomeni naturali, però, rimane». Di certo, incalza Minutolo, «se lo sforamento si registra solo in quella via, è molto meno probabile che sia addebitabile a un evento naturale». 

Nell’analisi siciliana segue, senza sorpresa, la terza grande città metropolitana dell’Isola: Messina. La classifica delle medie più alte continua con Ragusa (la cui centralina del campo di atletica ha registrato uno sfioramento del limite delle giornate di superamento consentite, 31 su 35), Siracusa (da 1 a 5 sforamenti del limite nelle sue 4 centraline) e Agrigento; e con Trapani e Caltanissetta (la più virtuosa circa i Pm10, con 0 superamenti del limite) per cui non sono disponibili i dati di Pm2.5. Potrebbe essere il caso della centralina di viale Vittorio Veneto che, nel periodo di riferimento, ha registrato parecchi sforamenti di polveri sottili

È per questo che le proposte di Legambiente sono per lo più concentrate verso un cambiamento possibile, ma anche sostenibile economicamente: niente blocchi navali insomma, ma una riduzione dell’uso di mezzi privati inquinanti. Tra cui un nuovo disegno dei centri urbani che permetta di avere tutti i servizi a pochi passi (le cosiddette città dei 15 minuti), incentivi alla mobilità elettrica condivisa (dalle auto alle bici, passando per i monopattini), la qualificazione energetica dell’edilizia pubblica, una meno inquinante distribuzione delle merci. Menzione a parte va all’agricoltura, per cui ci si augura un maggiore controllo delle emissioni di ammoniaca, meno spargimento di liquami e una riduzione degli allevamenti intensivi.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Gianni Filippini, cranio da cattivone della Spectre, con la moglie Florinda Vicari (ex moglie, attuale moglie, socia storica in affari, boh), bellona compagna/socia in affari del cattivone dello Spectre, e sulla coppia la benedizione di Vittorio Sgarbi, in Sicilia sono parecchio noti. Filippini, aostano, ex manager sportivo, ex agente di spettacolo, ha trovato la pacchia […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]